Styling

SUSTAINA-C Concept: alla Milano Design week Honda svela innovazioni sostenibili

Durante la Milano Design Week, uno degli eventi più attesi nel campo del design che si svolge nella città di Milano, Honda ha colto l’opportunità per esporre le sue ultime innovazioni in termini di sostenibilità e design di prodotto. Tra gli highlight del suo intervento, l’azienda giapponese ha presentato tre veicoli rivoluzionari: il SUSTAINA-C Concept e il Pocket Concept, entrambi veicoli urbani elettrificati, e lo scooter SH125i “Vetro”.

Il SUSTAINA-C Concept, debuttando in Europa, rappresenta un pilastro della filosofia di Honda, combinando sostenibilità e design avanzato. Questo modello è caratterizzato dall’uso di pannelli esterni fabbricati in resina acrilica riciclata, proveniente da fari dismessi, che elimina la necessità di verniciatura. Questo approccio non solo riduce l’uso di materiali tradizionali ma taglia anche le emissioni prodotte durante il processo di produzione fino al 45%.

I pannelli utilizzati per il SUSTAINA-C Concept sono notevoli per la loro resistenza agli urti e per la loro capacità di ritornare alla forma originale dopo collisioni minori. Queste caratteristiche sono il risultato di una ricerca approfondita che ha permesso di miscelare colori con differenti punti di fusione durante il processo di stampaggio, creando un effetto visivo di venature bianche e nere. Inoltre, i pannelli vantano una resistenza eccezionale agli agenti atmosferici e un minimo degrado sotto l’esposizione solare.

Un’altra innovazione degna di nota è il display mini-LED situato sul retro del veicolo, una novità progettata per facilitare la comunicazione con altri utenti della strada attraverso messaggi di testo o immagini, migliorando così la sicurezza e l’interazione tra i conducenti.

Honda ha inoltre evidenziato il suo impegno verso l’economia circolare durante l’evento. Il retro del SUSTAINA-C Concept utilizza portelloni posteriori riciclati, che dopo essere stati estratti da veicoli a fine vita, vengono lavorati e riutilizzati nei nuovi pannelli del veicolo. Questo processo non solo sottolinea l’impegno di Honda verso il riciclo ma dimostra anche il potenziale del riutilizzo creativo dei materiali in un settore tradizionalmente gravoso in termini ambientali.

La partecipazione di Honda alla Milano Design Week ha evidenziato il ruolo cruciale che il design sostenibile può giocare nel futuro dell’automobilismo, sottolineando un cambio di paradigma nell’industria verso soluzioni più ecologiche e responsabili.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: honda

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago