Styling

Nuovo Lamborghini Urus SE: Il primo SUV ibrido plug-in del brand svelato al Salone di Pechino

Automobili Lamborghini ha scelto ancora una volta la città di Pechino per lanciare la sua ultima novità: la Urus SE, la prima versione ibrida plug-in del suo modello di Super SUV più venduto. La capitale cinese aveva già fatto da palcoscenico per il debutto della prima generazione di Urus, e ora ospita la presentazione di questa innovativa versione che promette di rivoluzionare il segmento SUV.

Un potente motore PHEV

La nuova Urus SE rappresenta una vera sfida per i tecnici e ingegneri della Lamborghini, che hanno dovuto reinventare uno dei modelli più iconici e di successo del marchio. Esteticamente, il SUV si presenta con un design rinnovato e una migliore aerodinamica, ma è sotto il cofano che troviamo la rivoluzione più significativa: un powertrain ibrido da 800 CV che migliora ulteriormente le prestazioni rispetto alla precedente Urus S.

Lamborghini Urus SE, oltre 60 Km in elettrico

Questo potente sistema ibrido combina un motore termico con un motore elettrico, garantendo non solo prestazioni superiori, con una coppia massima mai raggiunta prima in un Urus, ma anche una riduzione dell’80% delle emissioni. Il presidente e CEO di Lamborghini, Stephan Winkelmann, ha sottolineato come la Urus abbia “cambiato i paradigmi nel mondo dei SUV, creando un nuovo segmento di mercato e diventando il modello più venduto del marchio”.

La strategia di elettrificazione della Lamborghini, chiamata Direzione Cor Tauri, è ben rappresentata dalla nuova Urus SE. Questa strategia punta alla decarbonizzazione e ha avuto inizio con il lancio della Revuelto a marzo 2023. Il motore V8 biturbo da 4.0 litri è stato ottimizzato per lavorare in perfetta sinergia con il motore elettrico e la batteria agli ioni di litio da 25,9 kWh, che è posizionata strategicamente per non compromettere lo spazio di carico.

La Urus SE può operare come un veicolo completamente elettrico grazie alla sua capacità di percorrere oltre 60 km in modalità EV. La presenza del nuovo ripartitore di coppia centrale e del differenziale autobloccante a controllo elettronico sul retrotreno migliorano la stabilità e l’agilità della vettura, permettendole di adattarsi perfettamente a vari tipi di superfici, come la pista, la sabbia, il ghiaccio o lo sterrato.

Le prestazioni della Urus SE

La potenza complessiva della Urus SE raggiunge gli 800 CV a 6000 giri/min, con una coppia di 950 Nm disponibile già a 1750 giri/min e fino a 5750 giri/min. Questo permette al SUV di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi e da 0 a 200 km/h in soli 11,2 secondi, raggiungendo una velocità massima di 312 km/h, rendendola non solo la Urus più potente di sempre ma anche il modello più veloce del suo segmento.

Le linee esterne della Urus SE sono state ridisegnate per essere più moderne e per ottimizzare l’efficienza aerodinamica. Gli interni seguono il design inaugurato con la Revuelto, con uno schermo centrale da 12,3 pollici e un sistema interfaccia uomo-macchina completamente aggiornato. La console centrale include il nuovo selettore “Tamburo”, che offre undici combinazioni di modalità di guida, inclusi quattro nuovi programmi dedicati alle prestazioni elettriche.

Chi desidera acquistare la Urus SE dovrà armarsi di pazienza: gli ordini aprono il 25 aprile, ma la produzione del primo anno è già stata completamente assegnata. Questo riflette non solo l’attrattiva del modello, ma anche l’impegno di Lamborghini verso innovazioni che rispettano l’ambiente senza compromettere le prestazioni e il lusso.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Lamborghini

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago