Intelligenza artificiale: Meta Lancia Llama 3 la nuova frontiera dell’IA

In un recente annuncio tramite un video su Instagram, Mark Zuckerberg, il CEO di Meta, ha presentato Llama 3, l’ultima evoluzione della piattaforma di intelligenza artificiale sviluppata dalla sua azienda. Nonostante la qualità audio non ottimale del video e l’assenza dello smalto tipico delle produzioni digitali moderne, il messaggio era chiaro: Llama 3 segna un passo importante nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

Un ecosistema di intelligenza artificiale

Meta, che gestisce colossi come Facebook, WhatsApp e Instagram, punta a rendere Llama 3 il cuore pulsante del suo ecosistema AI, progettando un futuro in cui un assistente virtuale sarà una presenza costante nella vita quotidiana delle persone, interagendo tramite dispositivi come occhiali e bracciali intelligenti. Sebbene questa visione futuristica sia ancora distante, i primi passi sono già stati compiuti: Meta AI è stato integrato nelle principali piattaforme social dell’azienda, inclusi Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp.

Per utilizzare l’assistente, gli utenti possono semplicemente digitare le loro query nella barra di ricerca già esistente e ricevere risposte immediate, simili a quelle fornite da sistemi come ChatGPT. Inoltre, per chi predilige un’interazione più tradizionale, è disponibile il sito meta.ai, che offre la possibilità di generare immagini oltre a interazioni testuali.

Nonostante le similitudini con altre offerte esistenti nel mercato, Zuckerberg ha sottolineato che Llama 3 è il sistema di intelligenza artificiale più avanzato disponibile gratuitamente. Inoltre, il rilascio dei modelli da 8 e 70 miliardi di parametri in modalità aperta rappresenta una mossa significativa verso la democratizzazione dell’accesso all’intelligenza artificiale, permettendo a chiunque di sviluppare e sperimentare con questa tecnologia. Anche se non è ancora deciso se verrà rilasciata la versione da 400 miliardi di parametri, le versioni attuali rappresentano già una risorsa preziosa.

Accesso limitato

Llama 3 sarà disponibile su una vasta gamma di piattaforme cloud, tra cui AWS, Databricks, Google Cloud, Hugging Face, Kaggle, IBM WatsonX, Microsoft Azure, NVIDIA NIM e Snowflake, con il supporto hardware di aziende come AMD, AWS, Dell, Intel, NVIDIA e Qualcomm. Questo ampio supporto dimostra la volontà di Meta di adottare un approccio “Open” all’IA, come spiegato da Yann LeCun, una figura chiave nel campo dell’intelligenza artificiale di Meta.

Tuttavia, l’accesso a Llama 3 è per ora limitato a specifiche nazioni, principalmente fuori Europa, e gli utenti europei potrebbero dover utilizzare una VPN per accedere ai servizi. Questo scenario pone interrogativi sull’accessibilità globale delle innovazioni in intelligenza artificiale e sul futuro dell’IA nel mondo.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Meta

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago