Il Gruppo Autotorino ha annunciato l’apertura della sua 71ª sede in Italia, situata in via Cassinis a Milano. Questo evento segna la seconda collaborazione nella città con BYD, il colosso cinese noto per la sua leadership nella produzione di veicoli elettrici. La nuova filiale si distingue per essere sviluppata su più livelli, con uno spazio completamente dedicato all’innovazione e alla mobilità elettrica.
Questa apertura arriva a pochi mesi di distanza dall’inaugurazione dello showroom di BYD in Piazza Duomo, rafforzando la presenza del brand a Milano. Oltre a offrire servizi di vendita, la nuova sede offre anche servizi di assistenza ufficiale. Con l’introduzione di questa filiale, Autotorino consolida la sua partnership con BYD, iniziata l’anno scorso, continuando a enfatizzare la sua missione come mobility provider proiettato verso un futuro di mobilità sostenibile.
Il nuovo showroom vanta un’ampia gamma di modelli BYD, inclusi alcuni dei più innovativi veicoli elettrici. Tra questi spiccano l’Atto3, un SUV di segmento C che unisce design moderno a tecnologia avanzata; Han, una berlina premium elegante e performante; SEAL, una berlina sportiva e completamente elettrica di segmento D; e il Dolphin, ideale per chi si avvicina al mondo dell’e-mobility per la sua praticità ed efficienza.
Mattia Vanini, vicepresidente di Autotorino, ha commentato: “Con questa nuova sede continuiamo a espandere la nostra presenza a Milano, dove meno di un anno fa inauguravamo il primo showroom in Piazza Duomo. Il nostro impegno rimane quello di facilitare la mobilità, sempre attenti all’evoluzione del panorama automotive e al benessere delle comunità locali.”
La collaborazione tra Autotorino e BYD non si limita alla vendita di veicoli. Infatti, lo showroom di Piazza Duomo ospita l’anteprima nazionale del Seal U, il nuovo SUV sportivo 100% elettrico di BYD. Questo evento offre una possibilità unica di scoprire il nuovo modello durante il fuorisalone, con attività che includono un DJ set e una degustazione di cocktail.
Il Seal U completa la gamma BYD introducendo funzionalità avanzate come un’abitabilità spaziosa, un ampio bagagliaio, sistemi di assistenza alla guida di serie, e una tecnologia di infotainment all’avanguardia. Grazie alla sua efficienza, è possibile ricaricare il veicolo dal 30 all’80% in meno di 30 minuti, garantendo così una guida più rilassata e meno preoccupazioni riguardo alla frequenza delle ricariche.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…