Styling

Autotorino apre nuova sede a Milano con BYD: Showroom e servizi per mobilità elettrica

Il Gruppo Autotorino ha annunciato l’apertura della sua 71ª sede in Italia, situata in via Cassinis a Milano. Questo evento segna la seconda collaborazione nella città con BYD, il colosso cinese noto per la sua leadership nella produzione di veicoli elettrici. La nuova filiale si distingue per essere sviluppata su più livelli, con uno spazio completamente dedicato all’innovazione e alla mobilità elettrica.

Un’ampia gamma di modelli BYD in Autotorino

Questa apertura arriva a pochi mesi di distanza dall’inaugurazione dello showroom di BYD in Piazza Duomo, rafforzando la presenza del brand a Milano. Oltre a offrire servizi di vendita, la nuova sede offre anche servizi di assistenza ufficiale. Con l’introduzione di questa filiale, Autotorino consolida la sua partnership con BYD, iniziata l’anno scorso, continuando a enfatizzare la sua missione come mobility provider proiettato verso un futuro di mobilità sostenibile.

Il nuovo showroom vanta un’ampia gamma di modelli BYD, inclusi alcuni dei più innovativi veicoli elettrici. Tra questi spiccano l’Atto3, un SUV di segmento C che unisce design moderno a tecnologia avanzata; Han, una berlina premium elegante e performante; SEAL, una berlina sportiva e completamente elettrica di segmento D; e il Dolphin, ideale per chi si avvicina al mondo dell’e-mobility per la sua praticità ed efficienza.

Mattia Vanini, vicepresidente di Autotorino, ha commentato: “Con questa nuova sede continuiamo a espandere la nostra presenza a Milano, dove meno di un anno fa inauguravamo il primo showroom in Piazza Duomo. Il nostro impegno rimane quello di facilitare la mobilità, sempre attenti all’evoluzione del panorama automotive e al benessere delle comunità locali.”

Il Seal U

La collaborazione tra Autotorino e BYD non si limita alla vendita di veicoli. Infatti, lo showroom di Piazza Duomo ospita l’anteprima nazionale del Seal U, il nuovo SUV sportivo 100% elettrico di BYD. Questo evento offre una possibilità unica di scoprire il nuovo modello durante il fuorisalone, con attività che includono un DJ set e una degustazione di cocktail.

Il Seal U completa la gamma BYD introducendo funzionalità avanzate come un’abitabilità spaziosa, un ampio bagagliaio, sistemi di assistenza alla guida di serie, e una tecnologia di infotainment all’avanguardia. Grazie alla sua efficienza, è possibile ricaricare il veicolo dal 30 all’80% in meno di 30 minuti, garantendo così una guida più rilassata e meno preoccupazioni riguardo alla frequenza delle ricariche.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: BYD

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

9 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

14 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

16 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

17 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

20 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

22 ore ago