Styling

Peugeot e-5008: design, tecnologia e versatilità in un SUV elettrico a 7 posti

La Peugeot introduce l’ultima generazione dell’e-5008, un SUV a sette posti che si distingue per l’introduzione di opzioni di motorizzazione completamente elettriche oltre a quelle ibride, sia mild che plug-in. Il veicolo vanta un design accattivante, con evidenti somiglianze stilistiche con la Peugeot 3008. Particolarmente notevoli sono i tre artigli luminosi tipici del marchio e i fari a LED sottili che fiancheggiano la nuova calandra, con i fari Pixel LED che arricchiscono la versione GT.

Peugeot e-5008, le principali caratteristiche

L’e-5008 si distingue per il design dei cerchi e l’assenza di cromature, sostituite da finiture a contrasto, conferendo al veicolo un aspetto meno imponente nonostante le sue dimensioni generose (4,79 x 1,89 x 1,69 metri). Basato sulla piattaforma Stellantis STLA-M, il nuovo modello offre tre configurazioni di powertrain elettrico: una versione base con un motore da 157 kW e 345 Nm di coppia, garantendo un’autonomia di 500 km; una variante Long Range con 170 kW e una batteria da 98 kWh per 660 km di percorrenza; e una versione top di gamma con doppio motore e trazione integrale, che mantiene l’autonomia di 500 km.

Per quanto riguarda la ricarica, la e-5008 supporta fino a 160 kW in corrente continua, permettendo di recuperare 100 km di autonomia in circa 10 minuti. È previsto un caricatore da 11 kW di serie, con la possibilità di optare per uno da 22 kW. Nonostante l’enfasi sull’elettrico, Peugeot non trascura gli amanti dei motori termici, proponendo un mild-hybrid da 100 kW al lancio e una versione plug-in da 143 kW disponibile nel 2025.

L’interno spazioso dell’e-5008 può ospitare fino a sette passeggeri, con sedili della fila centrale flessibili. La capacità del bagagliaio varia dai 259 litri nella configurazione a 7 posti fino a 1.815 litri con solo i sedili anteriori in uso. Tra le dotazioni spicca il “Panoramic i-Cockpit” da 21 pollici, già visto sulla e-3008, che integra funzionalità come Chat GPT e compatibilità con Apple CarPlay/Android Auto. Le consegne del nuovo SUV sono previste per l’autunno, ma i prezzi verranno annunciati in seguito.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Peugeot

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago