Styling

Dodge Charger Daytona: la rivoluzione elettrica delle muscle car

La transizione delle muscle car all’elettrico non è più un’ipotesi, ma una realtà tangibile, come dimostra la recente mossa di Dodge. L’azienda, nota per i suoi potenti motori V8, ha sorpreso il mondo automobilistico introducendo la Charger Daytona elettrica, una vera e propria rivoluzione nel settore. Questa nuova vettura non solo segna l’addio alle tradizionali Charger e Challenger a benzina, ma inaugura anche un’era dove potenza e prestazioni non sono più sinonimi di emissioni.

Riprendendo l’estetica imponente delle sue antenate, la Charger Daytona fonde il fascino retrò con l’innovazione. Il suo design omaggia la Charger degli anni ’70, con linee che mescolano angoli decisi e curve morbide, richiamando l’eleganza delle Challenger moderne.

Dimensioni più imponenti

Con una lunghezza di 5,25 metri, un’altezza di 1,5 metri e una larghezza di 2,03 metri, la Charger Daytona presenta dimensioni ancora più imponenti rispetto ai modelli precedenti. Disponibile in versioni a due e quattro porte, la Charger Daytona sfrutta efficacemente lo spazio interno, offrendo un bagagliaio da 644 litri (1.059 litri con i sedili posteriori abbattuti) e un vano anteriore da 42 litri per riporre piccoli oggetti e i cavi di ricarica.

All’interno, la tecnologia è protagonista: un cruscotto digitale fino a 16 pollici e un display centrale da 12,3 pollici dominano la plancia. I guidatori possono scegliere tra diverse modalità di guida, tra cui Auto, Eco e Sport, fino alla PowerShot per un boost di potenza immediato. Il pacchetto Scat aggiunge modalità avanzate come Drift e Donut, arricchendo l’esperienza di guida con funzionalità esclusive come Line Lock e Race Prep, pensate per gli appassionati di corse.

Prestazioni di Dodge Charger Daytona

In termini di prestazioni, la Charger Daytona non delude. Le varianti R/T e ScatPack offrono rispettivamente 503 CV e 680 CV, con un’accelerazione che lascia senza fiato: da 0 a 100 km/h in 4,7 e 3,3 secondi. Entrambe montano una batteria da 94 kWh, assicurando un’autonomia impressionante e tempi di ricarica rapidi.

Forse l’elemento più discussione tra gli appassionati delle muscle car è il “sistema di scarico” Fraztonic, che emula il rombo caratteristico dei V8, un tributo alle radici di Charger e Challenger in chiave moderna. Con la produzione prevista per il 2024 e 2025, la Charger Daytona promette di essere un punto di svolta, mantenendo vive le versioni termiche per i puristi, grazie al nuovo motore Hurricane. Il prezzo della Charger Daytona non è ancora stato annunciato.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: dodge

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago