Ford ha presentato la nuova generazione della Kuga, un SUV che ha giocato un ruolo chiave nella transizione verso le propulsioni elettrificate. La Kuga si è distinta come l’ibrido plug-in (PHEV) più venduto in Europa nel 2021 e, secondo le previsioni dell’Ovale Blu, manterrà questa posizione di leader anche nel 2023. Nuova Ford Kuga 2024 proverà ad offrire nuovamente un’esperienza di guida superiore grazie ai suoi motori ibridi, una connettività cloud all’avanguardia, e una serie completa di sistemi di assistenza alla guida.
Sviluppata e costruita in Europa per il mercato europeo, la nuova Kuga propone una versione PHEV che può percorrere fino a 69 km in modalità completamente elettrica, con la possibilità di ricarica durante la guida, tramite colonnine pubbliche o da una presa domestica. La versione Full Hybrid, invece, garantisce il comfort di un motore elettrificato e un’autonomia che arriva fino a 900 km con un pieno di carburante. In ambiente urbano, la Kuga permette ai clienti di percorrere fino al 64% del tragitto in modalità elettrica.
Entrambe le versioni, la Kuga Plug-In Hybrid e la Kuga Hybrid AWD, offrono un’accelerazione vivace e riducono le emissioni, garantendo un’esperienza di guida elettrificata. La capacità di traino fino a 2.100 kg posiziona la Kuga al vertice del suo segmento, permettendo di trasportare oggetti voluminosi come roulotte o box per cavalli.
La nuova generazione della Kuga rappresenta il culmine di un percorso di successo iniziato nel 2008. Jon Williams, General Manager di Ford Blue Europe, la descrive come la migliore di sempre, segnando nuovi standard in termini di prestazioni, connettività e comfort. Il design è stato rivoluzionato sia esternamente che internamente, offrendo linee affascinanti e contemporanee che si esprimono in diverse personalità: l’elegante Titanium, la sportiva ST-Line e l’avventurosa Active.
Un elemento distintivo è la barra luminosa “Coast to Coast LED” che incornicia la griglia anteriore, esaltando l’iconico Ovale Blu di Ford. All’interno, il sistema di infotainment SYNC 4 offre una potenza di calcolo doppia rispetto al modello precedente, integrazione con gli smartphone, connettività 5G, e una navigazione connessa che fornisce avvisi su traffico, meteo e pericoli. Funzionalità come Apple CarPlay, Android Auto e Alexa Built-in sono integrate per offrire un’esperienza utente senza interruzioni.
La nuova Kuga mette a disposizione una serie di tecnologie avanzate di assistenza alla guida per garantire viaggi sicuri e confortevoli. L’Adaptive Cruise Control di nuova generazione, il sistema di telecamere a 360 gradi, la Trailer Tow Navigation e il Trailer Connection Checklist sono solo alcuni degli strumenti a disposizione del conducente per una guida senza stress.
L’abitacolo è stato progettato con un occhio di riguardo verso la praticità e l’eleganza, offrendo sedili scorrevoli nella seconda fila per aumentare lo spazio e sedili comfort opzionali con regolazione elettrica e funzione memoria, certificati da AGR per il supporto alla colonna vertebrale. La tecnologia di illuminazione avanzata, inclusi i fari Full LED di serie e i fari Matrix LED dinamici e predittivi, migliora ulteriormente il comfort e la sicurezza del veicolo.
Realizzata nell’avanzato impianto Ford di Valencia in Spagna la nuova Kuga è già ordinabile, con le prime consegne previste in primavera, promette di continuare la tradizione di successo del suo predecessore.
Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…
Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…
Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…
Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…
Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…
Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…