Styling

BYD Dolphin: alla scoperta dell’auto elettrica rivoluzionaria

Se state considerando l’acquisto di un’auto elettrica che eccelle in design, tecnologia, sicurezza e convenienza, la BYD Dolphin potrebbe catturare il vostro interesse. Questa nuova utilitaria compatta ha recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento “Best Buy Car of Europe 2024”, un premio assegnato dalla giuria di AUTOBEST. È un traguardo significativo per BYD, il gigante cinese dell’elettrificazione, che si è assicurato il titolo europeo per la prima volta, superando altre tre finaliste.

Con un impressionante punteggio di 20.057, la BYD Dolphin si è distinta in una valutazione comprensiva, che prendeva in considerazione criteri come comfort, qualità, prestazioni di guida, spazio, prezzo, garanzia, costo per chilometro, equipaggiamenti e innovazioni tecnologiche.

Le principali caratteristiche della BYD Dolphin

Il veicolo si fa notare per il suo design moderno e accattivante, che cela un sorprendente spazio interno. Grazie alla e-platform 3.0, una piattaforma modulare per veicoli elettrici, la Dolphin offre dimensioni generose, con una lunghezza di 4.290 mm e una larghezza di 2.012 mm (specchietti inclusi), un passo di 2.700 mm, cinque posti a sedere e un bagagliaio da 345 litri, estendibile fino a 1.310 litri abbattendo i sedili posteriori.

Sotto il cofano, la BYD Dolphin è equipaggiata con la batteria BYD Blade da 60,4 kWh, che le assicura un’autonomia di 427 km (WLTP combinato). La batteria Blade rappresenta una delle innovazioni più significative di BYD, basandosi sul litio-ferro-fosfato (LFP), un materiale che garantisce un livello di sicurezza superiore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Questa tecnologia offre inoltre maggiore stabilità, durata e densità di potenza, ed è priva di cobalto, manganese e nichel, riducendo l’impatto ambientale.

Ben 5 stelle da Euro NCAP

Il veicolo ha anche dimostrato eccellenti prestazioni in termini di sicurezza, ottenendo il massimo punteggio di 5 stelle da Euro NCAP, il programma europeo di valutazione della sicurezza delle auto. Questo risultato è stato possibile grazie a numerosi sistemi di assistenza alla guida e di protezione dei passeggeri. La Dolphin si distingue anche per la sua connettività intelligente, offrendo un’interazione fluida con smartphone, tablet e altri dispositivi attraverso un’interfaccia intuitiva e personalizzabile.

Lanciata in Europa con un prezzo di partenza di 30.000 euro, esclusi gli incentivi locali, la BYD Dolphin rappresenta un’opzione attraente per chi cerca un veicolo elettrico che combina estetica, innovazione tecnologica e impegno per la sicurezza. Con il suo ingresso nel mercato, BYD segna un nuovo capitolo nella mobilità elettrica, promettendo di ridefinire gli standard del settore.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: BYD

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago