Styling

Alpine A110 R Turini 2024: un mix di agilità e prestazioni elevate

Nel 2023, l’Alpine A110 R Turini segna un momento significativo nel mondo delle auto sportive. Questa vettura, derivata dalla A110 R, si distingue per le sue prestazioni elevate e un design accattivante. Con un prezzo di partenza di 108.000 euro, offre un mix unico di sportività e praticità​. La Alpine A110 R Turini 2024 è l’apice della gamma Alpine, un tributo al famoso Col de Turini, una delle tappe più emozionanti del Rally di Monte-Carlo.

Tecnologia alla base della performance

La A110 R Turini utilizza molte delle stesse caratteristiche tecniche della A110 R, inclusa la struttura in fibra di carbonio per il cofano, il tetto, e il coperchio del motore, e sedili Sabelt in carbonfire​​. Questi elementi contribuiscono a ridurre il peso complessivo della vettura a 1082 kg, rendendola notevolmente più leggera rispetto ai suoi concorrenti​​. Il cuore della A110 R Turini è il suo motore turbo 1.8 litri, capace di erogare 296 CV a 6300 giri/min e 251 lb-ft di coppia a 2400 giri/min. Questo motore, abbinato a un cambio a doppia frizione a sette velocità, consente alla vettura di raggiungere i 100 km/h in soli 3,9 secondi, con una velocità massima di 284 Km/h.

Alpine A110 R Turini un connubio tra stile e funzionalità

La Turini si distingue per i suoi cerchi in lega di alluminio GT Race da 18″ Nero Mat, sostituendo i cerchi in fibra di carbonio della Alpine A110 R. Gli altri componenti in carbonio, come lo splitter anteriore, il cofano, le minigonne, l’alettone posteriore, il diffusore e il coperchio del motore rimangono invariati, contribuendo alla sua leggerezza e agilità​.

Un elemento chiave della A110 R Turini è il suo telaio, che presenta molle più rigide del 10% e barre antirollio rafforzate. Questo, insieme ai pneumatici Michelin Cup 2, assicura una tenuta di strada eccezionale e un handling preciso​​. L’aerodinamica è stata ulteriormente affinata con l’aiuto del team di Formula 1 Alpine, garantendo un bilanciamento stabile e migliorando le prestazioni complessive della vettura​

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Alpine A110

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago