La piattaforma di software e intelligenza artificiale Starmatter, annunciata oggi dal produttore di superbike elettriche Verge Motorcycles, sta rivoluzionando l’intero settore dei veicoli. Starmatter offre aggiornamenti automatici over-the-air (OTA), consentendo agli acquirenti di Verge di accedere a nuove funzioni e miglioramenti per la propria moto.
Inoltre, la piattaforma include funzionalità per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nell’elaborazione dei dati acquisiti dalla tecnologia avanzata dei sensori, che consente di personalizzare le caratteristiche della moto per ogni utente. Il nucleo della piattaforma Starmatter è l’interfaccia uomo-macchina (HMI) ridisegnata da Verge, per la quale la casa motociclistica ha iniziato a collaborare con Epic Games, sviluppatore del motore di gioco Unreal Engine.
Il design esclusivo e la tecnologia avanzata delle superbike Verge sono stati ampiamente riconosciuti in tutto il mondo. La piattaforma Starmatter rafforza ulteriormente la posizione di Verge come leader nel settore delle moto elettriche.
Grazie alla piattaforma Starmatter, tutte le nuove moto Verge sono dotate di un pacchetto di sensori che comprende, ad esempio, il posizionamento GPS, un accelerometro e connessioni Bluetooth, 4G e WiFi. Inoltre, la nuova piattaforma consente di scaricare automaticamente i miglioramenti e le nuove funzioni specificate dal produttore con aggiornamenti OTA quando il dispositivo è connesso a una rete. Gli aggiornamenti OTA possono ottimizzare, ad esempio, le prestazioni della moto, le sue caratteristiche di ricarica o il funzionamento del motore a cerchione all’interno della ruota posteriore. Verge mira inoltre, in futuro, a identificare in modo proattivo le possibili esigenze di manutenzione.
Sebbene le funzioni avanzate di intelligenza artificiale siano utilizzate da anni nelle automobili, i sensori e l’intelligenza artificiale non sono stati quasi mai utilizzati nelle moto. Con Starmatter, Verge introduce vari sensori e modelli di apprendimento automatico nelle motociclette prodotte in serie, rendendo l’azienda un pioniere nel suo campo.
Il nucleo di ogni superbike Verge è costituito da un’interfaccia HMI che funge da punto di contatto tra il pilota e la moto. Tra le altre cose, l’HMI offre impostazioni e visualizzazioni per le diverse funzioni di guida e di ricarica, per la gestione della moto e per la risoluzione dei problemi. Per abilitare tutte le nuove funzionalità e la futura roadmap tecnologica, Verge ha riprogettato il proprio software HMI sulla base del motore di gioco Unreal Engine sviluppato da Epic Games. L’azienda rivela che Unreal Engine è già presente in tutte le nuove superbike Verge.
Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…
Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…
Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…
Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…
Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…
Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…