Styling

Ford Mustang GT California Special: rivisitazione moderna di un icona

La Ford Mustang GT California Special, abbreviata in GT/CS, ha segnato la storia dell’automobilismo fin dal suo esordio nel 1968. Nel 2024, in occasione del 60° anniversario della Mustang, la Ford celebra questo iconico modello con un design rinnovato sia per il coupé che per la versione convertible​​​​.

Ford Mustang GT California Special, un mix di classico e moderno

Il design esterno della Mustang GT California Special 2024 è un perfetto equilibrio tra estetica classica e moderna. Il pacchetto California Special si distingue per i suoi dettagli in Rave Blue, presenti nei badge, nelle “narici” e nelle ruote da 19 pollici. L’esterno vanta anche un pacchetto grafico esclusivo e diverse opzioni di cerchi in lega​​​​.

La versione europea aggiunge un tocco di esclusività con una griglia frontale nera, strip laterali e un spoiler ispirato alla Shelby, oltre a dettagli unici come le ruote in lega a cinque razze e una gamma di nove colori esterni​​.

Comfort e stile California

All’interno, la Mustang GT/CS offre un’esperienza di guida unica. I sedili sono rivestiti in pelle nera e blu con cuciture in blu Raptor e grigio Metal, riflettendo l’estetica esterna. La tecnologia non manca, con un cluster strumenti personalizzabile da 12 pollici e il sistema di connettività avanzato SYNC 3, che permette di gestire facilmente funzioni di navigazione, audio e clima​​​​. In Europa, l’interno include anche sedili riscaldati e ventilati e inserti in “suede grigio Miko”, un materiale ecologico e sostenibile​​.

L’anima sportiva della GT/CS

Sotto il cofano, la Mustang GT California Special nasconde un potente motore V8 da 5.0 litri, che eroga 460 CV e 420 lb-ft di coppia, offrendo prestazioni eccellenti con un consumo di carburante ottimale​​. In Europa, il modello accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi con il cambio manuale a sei marce, mentre la versione automatica a dieci marce riduce questo tempo a 4,5 secondi​​.

La guida è ulteriormente migliorata dal differenziale a slittamento limitato standard e dal sistema di sospensioni MagneRide disponibile, che ottimizza la trazione e il controllo in curva​​. Un vero omaggio al passato con uno sguardo al futuro.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Ford

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago