Styling

Peugeot E-3008: una nuova era elettrica nel segno di Stellantis

Peugeot ha annunciato ufficialmente il lancio della Peugeot e-3008, il primo dei suoi modelli elettrici che arriverà nelle concessionarie a febbraio 2024. Il debutto della e-3008 sarà seguito da quello della e-5008, la sua unità sorella, e dalle varianti endotermiche ibride nell’arco dello stesso anno.

La nuova e-3008 si presenta più ampia rispetto al modello precedente, ma conserva comunque la sua compattezza comparativamente alla concorrenza. Le sue dimensioni sono cresciute infatti a 4,54 metri in lunghezza, 2,73 metri di passo, 1,89 metri di larghezza e 1,64 metri di altezza. Il bagagliaio conserva un volume di 520 litri, similmente al modello precedente. Notiamo l’assenza delle cromature, sostituite da elementi in colorazione Meteor Grey e Orbital Black, con sei opzioni di colori disponibili per la carrozzeria.

Il design interno della e-3008 si mostra altrettanto innovativo. Il modello introduce il Panoramic i-Cockpit, evoluzione del suo antecedente i-Cockpit, con un imponente schermo curvo da 21″. Il volante rettangolare integra nuovi comandi e palette per la regolazione del recupero di energia. Il veicolo beneficia anche di un’illuminazione Led diffusa e finiture in alluminio e tessuto. Il design della console centrale è stato semplificato, offrendo una piattaforma di ricarica wireless e un doppio porta-bicchieri.

I tagli di batteria della e-3008

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la e-3008 viene offerta in tre varianti elettriche con due tipologie di batteria. Le varianti Electric 210 Standard Range e Electric 230 Long Range rispettivamente presentano 210 e 230 cavalli di potenza, 343 Nm di coppie e un’autonomia di 525 e 700 chilometri. La terza variante, la Electric 320 Dual Motor 4WD, propone una potenza di 320 cavalli e un’autonomia di 525 chilometri con le stesse batterie da 98 kWh.

Le prestazioni delle Electric 210 e 230 sono simili, con una velocità massima di 170 km/h e un tempo inferiore ai 9 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo. La dual motor 4WD invece raggiunge una velocità massima di 180 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi. La ricarica può avvenire da wallbox a 11kW, con un’opzione da 22kW, e da colonnine rapide che consentono ricariche a 160kW, permettendo di passare dal 20 all’80% della carica in circa 30 minuti. Inoltre, la e-3008 offre la possiblità del Vehicle to Load (V2L) fino a 3 kW.

Due allestimenti per la Peugeot e-3008

La e-3008 sarà disponibile in due allestimenti: Allure e GT, ognuno con dotazioni di serie generose che comprendono doppio schermo interno, retrocamera, sensori di parcheggio posteriori, fari a led, cerchi da 19″ e il sistema Peugeot i-Connect per l’allestimento Allure. L’allestimento GT aggiunge cerchi da 20″, portellone elettrico, fari Matrix LED anteriori e posteriori e un tocco di lusso con volante riscaldabile e sedili ventilati con funzione massaggio.

Da non tralasciare le nuove funzionalità driver-assist come l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go e Lane Positioning Assist, un Lane Change semi-automatico e un sistema di riconoscimento dei segnali stradali. Le informazioni relative ai prezzi non sono state ancora rese note. La e-3008 segna un punto di svolta nelle ambizioni di Peugeot verso la mobilità elettrica. E’ solo l’inizio della loro nuova generazione di veicoli elettrici.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Peugeot 3008

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago