La Foresta degli Innovatori con la startup VAIA per la riforestazione delle Dolomiti

Quasi tutto pronto per un’altra incredibile edizione (in programma il prossimo 16 settembre) de La Foresta degli Innovatori, un’occasione di incontro dove sarà possibile piantare nuovi alberi con la startup VAIA, impegnata nella riforestazione delle Dolomiti.

Un nuovo luogo per ispirare, uno spazio simbolico dove la capacità di innovare potrà mettere radici. La seconda edizione di un evento che anno dopo anno permetterà di ricostruire i luoghi colpiti dalla tempesta Vaia, creare legami e scrivere la società che vogliamo.

Divertimento e impatto, insieme: tra talk, incontri e connessione con la natura prenderà vita una nuova foresta di 1000 nuovi alberi (che si aggiungeranno ai 1000 piantati in occasione della prima edizione). Ogni albero sarà dedicato a chi si mette in gioco per dare forma al futuro che desidera: è questo, secondo VAIA, che significa essere “innovatori“. Insieme alla community di VAIA, Forbes U30, Global Shapers, istituzioni e amici.


Lo scopo è raccontare quanti giovani costruiscono ogni giorno valore per la società, attraverso ricerca, informazione, arte, sport e cultura. Spesso ci concentriamo su ciò che non funziona, quando abbiamo invece il dovere di costruire fiducia.

La nuova Foresta sarà dedicata agli under35, ma sarà ovviamente di tutti: chiunque abbia voglia di crearla con noi è il benvenuto!

PROGRAMMA

9.30 – ritrovo e colazione con Slow Food Youth Network Trentino

10.00 – meditazione e respirazione con Martina Rando di Yome

11.00 – talk – la parola agli INNOVATORI:

  • Marco Martalar, artista del Drago di Vaia
  • Luana Moresco della Fondazione Megalizzi (Europa e diritti)
  • Virginia Stagni (informazione)
  • Andrea Grieco (clima e ambiente)
  • Azzurra Galeota di Heroes Never Sleep (socialità)
  • Aurora Caporossi di Animenta (alimentazione)
  • Ilaria Cataldi di TEDxSapienza (impatto sociale)
  • Gloria Chiocci (formazione)

13.00 – pausa pranzo con La Reina Pepiada (foodtruck), BlackSheep Bistrot (stand) e Hangar (bistrot); un importante momento di networking per conoscere tutti gli altri innovatori coinvolti!

14.00 – CREIAMO LA FORESTA! Con intervento della Forestale e di Riccardo Rizzetto @from.roots.to.leaves

16.30 – workshop con Talent Garden

17.30 – let’s have fun con dj Sergio Pitrone, live music e silent disco

20.00 – ciao a tutti e arrivederci al prossimo anno!

COSA PORTARE

  • una zappa/vanga per la messa a dimora degli alberi
  • una coperta per sedersi sul prato durante talk e workshop e che servirà anche per la meditazione (se preferisci, porta anche un materassino)
  • borraccia
  • abbigliamento comodo e caldo (un’ulteriore coperta per riscaldarsi è una buona idea!)
  • torcia/frontalino

Foresta degli Innovatori, come è nata VAIA

VAIA nasce dopo la tempesta che nel 2018 ha sconvolto le Dolomiti. E’ un progetto di sostenibilità che si fonda sul riutilizzo di materiali per la costruzione di prodotti di artigianato etico.

I prodotti raccontano storie che si traducono in realtà: fare artigianato eco- friendly significa dare voce a un territorio e alla
sua fragilità, coinvolgere le persone che in quel luogo vivono, contribuire a far rinascere ambienti naturali e sociali.

Vaia si ispira al bosco per fare sostenibilità ambientale: come tanti alberi insieme, agisce per progettare azioni che
incidano sul territorio, sia in contesti alpini che cittadini. Si rivolge a privati e aziende.

Ogni oggetto è pensato per riconnettere l’uomo alla natura. Ognuno può contribuire a generare bellezza
insieme a VAIA, con un acquisto sostenibile che ridia vita alle foreste distrutte dalla tempesta e contribuisca alla
tutela dei ghiacciai.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Dolomiti

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

3 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

8 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

10 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

11 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

14 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

16 ore ago