Categories: ToxicGossip

James Dean: una leggenda dagli occhi tristi

James Byron Dean, che tutti conosciamo come semplicemente James Dean, nasce l’8 febbraio del 1931 a Marion, nello Stato dell’Indiana. Cresce nella fattoria di famiglia gestita da Winton Dean e Mildred Marie Wilson prima di trasferirsi a Santa Monica, In California, dove il padre esercita la professione di odontotecnico. In seguito alla morte della madre, colpita nel 1940 da un cancro all’utero, Dean si trasferisce vicino a Fairmount, in Indiana, presso i propri parenti. Nel corso dell’adolescenza, il giovane pratica basket ed attività teatrali poco prima di diplomarsi e tornare a vivere in California dal padre e dalla matrigna, nel 1949. A Santa Monica, si unisce alla confraternita dei Sigma Nu e successivamente frequenta la University of California di Los Angeles, per specializzarsi in discipline teatrali.

James Dean: arriva il successo hollywoodiano

In contemporanea con gli studi, inizia a prendere parte a diversi spot televisivi: fermamente convinto dalle proprie potenzialità, decide in seguito di abbandonare il college e di trasferirsi a New York, per intraprendere ufficialmente la carriera di attore teatrale. Studia con Lee Strasberg presso l’Actors Studio della grande mela ed ottiene i suoi primi ruoli (sul piccolo schermo) in episodi di programmi come Kraft Television Theater, Studio One, Lux Video Theathre, Robert Montgomery Presents, Danger e General Electric Theater; ma è grazie a “The Immoralist” che Hollywood decide di offrirgli un’opportunità scenica: il suo primo riconoscimento e successo risale al 1955, anno in cui prende parte da protagonista ne “La valle dell’Eden” ed ottiene una nomination all’Oscar grazie al suo personaggio, Cal Trask. Poco tempo dopo, James Dean è anche l’indimenticabile Jim Stark di “Gioventù Bruciata” e Jett Rink, ne “Il gigante”. (SAPETE CHE: L’8 ottobre al cinema uscirà Life, film sulla vita di James Dean)

La tragica ed improvvisa scomparsa

Non appena decollata la breve (ma intensa) carriera cinematografica dell’attore, il 30 settembre del 1955 James Dean e il suo meccanico Rolf Wutherich partono dal Competition Motors alla volta di Salinas, in California, per partecipare ad una corsa automobilistica con una Porsche 550 Spyder: alle ore 3:30 del pomeriggio Dean viene multato a Mettler, poiché guidava ad una velocità di oltre 105 km/h in una zona il cui massimo consentito è 89 km/h. Poco dopo mentre Dean si dirigeva verso ovest sulla U.S. Route 466 di Cholame, una Ford Custom Tudor guidata in direzione opposta dallo studente ventitreenne Donald Gene Turnupseed, imboccò la Route 41 violando la corsia di Dean e scontrandosi con esso frontalmente. L’incidente fu inevitabile: James Dean venne trasportato d’urgenza privo di sensi e con grandi difficoltà respiratorie all’ospedale Paso Robles, dove venne dichiarato ufficialmente deceduto, alle ore 5:59 del giorno stesso. Fu così che divenne una leggenda. Non solo del cinema. (qui il trailer del film Life su James Dean)

[Photo by Pixabay.com]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: James Dean

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago