Styling

Hyundai rivela l’impegno degli europei nel 2023 per uno stile di vita sostenibile

Vita sostenibile. Viverla nella maniera migliore è diventata una priorità per i consumatori europei nel 2023. Un’indagine commissionata da Hyundai e condotta su un campione rappresentativo in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito da Civey – piattaforma data-driven che raccoglie e mappa informazioni sull’opinione pubblica attraverso i suoi sondaggi online – ha rivelato che circa la metà (48%) degli intervistati prevede di adottare un approccio più sostenibile per quanto riguarda gli acquisti domestici. Una tendenza che continuerà a crescere man mano che gli effetti del cambiamento climatico diventeranno sempre più evidenti.

Una vita sostenibile: i risultati del sondaggio

I risultati dello studio dimostrano inoltre che la sostenibilità è la tendenza che più influenza lo stile di vita di tutti i consumatori europei, indipendentemente dall’età e dal sesso. Tra gli intervistati, la fascia di età compresa tra i 50 e i 69 anni è quella che ha espresso maggiormente il desiderio di agire in modo più sostenibile (54%), seguita dalla fascia 35-49 anni (48%) e da quella 18-34 (42%). Inoltre, le persone che si identificano con il sesso femminile hanno espresso una maggiore attitudine alla sostenibilità solo con una lieve preponderanza rispetto alla controparte maschile (49% e 47,5% rispettivamente). Dalla pandemia causata dal COVID-19 al conflitto in corso in Ucraina, i consumatori europei si trovano ad affrontare le conseguenze dell’aumento del costo della vita.

L’indagine ha mostrato che gli europei sono attualmente sotto pressione economica, con il 37% che prevede di ridurre il proprio budget familiare quest’anno. Sebbene le sfide economiche siano molte, l’impatto non è stato uguale per tutti i settori. Per quanto riguarda l’industria automobilistica, infatti, un’alta percentuale di europei rifiuta ancora di rinunciare all’auto personale. Solo il 12% degli intervistati, invece, ha preso in considerazione questa opzione, che rappresenta il cambiamento di stile di vita con meno consensi nel 2023. Le minacce del cambiamento climatico e l’auspicato abbandono di fonti energetiche non rinnovabili hanno messo al centro dell’attenzione dei consumatori la transizione alla mobilità elettrica, a fianco della necessità della riduzione del budget familiare.

In tutta Europa, il 37% degli intervistati sta pensando di scegliere la mobilità elettrica, non solo in termini di auto ma anche attraverso le biciclette elettriche. Secondo l’indagine, la propensione verso la mobilità a zero emissioni è più diffusa tra le giovani generazioni.

Una forte propensione al risparmio

Tra gli intervistati di età compresa tra i 18 e i 34 anni e tra i 35 e i 49 anni, questo è il secondo cambiamento di stile di vita più atteso. Concretamente, il 39% di entrambi i gruppi di età prevede di passare alla mobilità elettrica nel 2023. A proposito dei risultati dello studio, Andreas Christoph Hofmann – Vice President Marketing and Product di Hyundai Motor Europe – ha commentato: “Non ci sorprende constatare il crescente ruolo della sostenibilità e della mobilità elettrica fra i criteri di scelta che orientano i consumatori. Poiché il nostro pianeta diventa sempre più vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico, tutti noi dobbiamo agire per garantire un futuro migliore alle generazioni future. Sulla base del suo approccio incentrato sul cliente, Hyundai sta sviluppando prodotti sostenibili e a zero emissioni per soddisfare la domanda di soluzioni di mobilità intelligenti ed ecologiche”.

Grazie a un approccio orientato al futuro e a una visione incentrata sul cliente, Hyundai sta già dando concrete risposte alle principali tendenze che orientano l’evoluzione degli stili di vita: da una gamma sempre più ampia di veicoli elettrici a zero emissioni alla scelta di materiali e finiture eco-compatibili per i suoi veicoli, fino ad arrivare a tecnologie – come il Vehicle-to-Load – che consentono di erogare energia dalle batterie delle auto per alimentare dispositivi come computer portatili e biciclette elettriche come anche, ad esempio, equipaggiamenti per il campeggio

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago