Dead Drops: le chiavette usb nei muri delle città

Se hai notato una chiavetta USB incastonata nei muri durante la tua passeggiata per le strade, ecco la risposta al mistero. Si tratta di una parte del progetto Dead Drops, una rete di condivisione di file anonima, offline e peer to peer situata nello spazio pubblico di città, iniziata come un piccolo movimento indipendente nel 2010 a New York. L’artista multimediale Aram Bartholl con base a Berlino è la mente dietro a questa avventura (clicca qui).

L’idea del progetto Dead Drops

L’idea è di creare una rete alternativa per la condivisione di file e dati senza dover passare per l’internet. L’aspetto più intrigante è che ognuno può contribuire a questa rete introducendo le proprie chiavette USB nei muri, edifici e marciapiedi della città. Secondo Bartholl, il processo è semplice: trova il luogo giusto, scava un piccolo buco, e incolla la chiavetta con del cemento a presa rapida. La chiavetta diventa così parte della rete globale e chiunque può utilizzarla per caricare o trovare file.

Il sito web di Dead Drops presenta una mappa dettagliata delle località dove si possono trovare queste chiavette, insieme ad altre informazioni rilasciate da chi ha installato l’accessorio. Per esempio, la chiavetta di via Costantino a Roma pare sia stata rubata, come segnalato dal sito.

Dopo un decennio dall’inizio del progetto, non tutte le chiavette segnalate nella mappa potrebbero essere ancora attive o esistenti. In Italia ci sono 86 segnalazioni, 8 delle quali a Milano. L’accessibilità e il funzionamento di queste chiavette variano, e c’è anche il rischio di poter trovare malware installati da qualche scherzoso sconosciuto.

Quindi, mentre l’idea di una rete anonima di condivisione di dati nascosta nelle crepe dei muri è affascinante, se dovessi trovare una chiavetta durante le tue passeggiate, fai attenzione prima di collegarla al tuo computer. Potrebbe nascondere una spiacevole sorpresa.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Dead Drops

Recent Posts

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

2 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

4 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

5 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

7 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

18 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

21 ore ago