Styling

Nuova Honda e:Ny1: il SUV elettrico con stile e potenza

Il nuovo modello di vettura elettrica Honda, denominato e:Ny1, rappresenta un passo significativo nella transizione verso la mobilità elettrica dell’azienda giapponese. Questo veicolo segna il secondo ingresso di Honda nel mercato delle auto completamente elettriche, seguito dalla sua precedente creazione, la compatta Honda e. L’introduzione della nuova Honda e:Ny1 rappresenta un ulteriore aggiornamento del portfolio di veicoli Honda, che ha recentemente visto anche il debutto della Honda ZR-V, una cugina della popolare Honda Civic, insieme alle versioni full hybrid e ibrida plug-in della Honda CR-V.

Le dimensioni della nuova Honda e:Ny1

L’e:Ny1 è concepita come un SUV elettrico, estendendo l’offerta Honda in questo segmento in crescita. Si basa sul telaio della già esistente Honda HR-V, ma con una serie di distinte caratteristiche estetiche e funzionali. Le dimensioni della vettura sono misurate con precisione, con una lunghezza di 4.39 metri, una larghezza di 1.79 metri e un’altezza di 1.58 metri. Il passo di 2.61 metri contribuisce a fornire spazio all’interno e un’esperienza di guida confortevole.

L’esterno dell’e:Ny1 presenta modifiche raffinate rispetto alla Honda HR-V, con un frontale che ospita il coperchio della presa di ricarica al posto della tradizionale griglia a feritoie orizzontali. Questa posizione strategica facilita il collegamento alle stazioni di ricarica e riflette l’attenzione alla praticità nell’esperienza di guida elettrica. Indicatori luminosi tra i fari comunicano informazioni importanti come lo stato di carica della batteria.

La vettura vanta un design unico con dettagli distintivi, tra cui fari, paraurti, minigonne laterali e cerchi in lega da 18 pollici. Il logo Honda per le auto elettriche è stato rivisto, caratterizzato da un colore bianco sulla parte anteriore e dalla scritta “HONDA” sul portellone posteriore.

Gli interni della nuova Honda e:Ny1

L’interno dell’e:Ny1 è altrettanto raffinato, con modifiche sostanziali per offrire un’esperienza premium. I sedili sono stati ridisegnati in termini di forma e imbottitura per massimizzare il comfort durante i viaggi. La plancia ospita un cruscotto strumentazione da 10.25 pollici e uno schermo centrale verticale da 15.1 pollici. Quest’ultimo è suddiviso in tre zone, dedicate alla climatizzazione, alle applicazioni con possibilità di personalizzazione e alla visualizzazione di immagini delle telecamere, del navigatore e dei contenuti di Apple CarPlay e Android Auto.

La tecnologia svolge un ruolo cruciale nell’e:Ny1, con l’app My Honda+ che permette agli utenti di interagire con il veicolo tramite smartphone. A seconda delle specifiche, è disponibile un tetto panoramico in vetro che contribuisce a creare un’atmosfera luminosa all’interno.

Il motore elettrico

Un aspetto fondamentale dell’e:Ny1 è la sua unità di alimentazione elettrica. La batteria, con una capacità di 68,8 kWh lordi (62 kWh netti), è posizionata centralmente nella scocca per ottimizzare il bilanciamento del peso e migliorare la dinamica di guida. Il motore elettrico da 204 CV (150 kW) offre una coppia di 310 Nm, consentendo all’e:Ny1 di accelerare da 0 a 100 km/h in 7.6 secondi e raggiungere una velocità massima di 160 km/h. Le modalità di guida Eco, Normal e Sport permettono agli automobilisti di adattare le prestazioni alle loro preferenze.

Un altro punto di forza dell’e:Ny1 è l’autonomia dichiarata nel ciclo combinato WLTP, che raggiunge i 412 km. Durante un test drive nelle strade norvegesi attorno ad Oslo, il consumo ha variato da 17 a 19 kWh/100 km, indicando un’efficienza che potrebbe consentire un’autonomia di fino a 350 km con una guida tranquilla.

Allestimenti

La Honda e:Ny1 è proposta con due allestimenti: Elegance, a partire da 54.700 euro, e Advance, a partire da 57.500 euro. Honda offre una robusta garanzia di 8 anni o 160.000 km sulla batteria, 5 anni su motore e inverter e 3 anni sugli altri componenti, dimostrando l’impegno dell’azienda nella qualità e nell’affidabilità dei suoi veicoli elettrici. Con la sua avanzata tecnologia, design distintivo e prestazioni eccezionali, la Honda e:Ny1 rappresenta un’opzione attraente per chi cerca un SUV elettrico di alta qualità.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: honda

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago