Neil Armstrong: il primo uomo sulla luna

Tutto il mondo è davanti alla televisione il 20 luglio del 1969. Per la prima volta, l’uomo sbarca sulla Luna grazie alla missione americana Apollo 11. Sono gli statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin a toccare il suolo lunare alle 20:18 Utc. Sei ore dopo, il 21 luglio alle 02:56 Utc, Armstrong cammina sulla Luna, restando due ore e mezza fuori dalla navicella.

Neil Armstrong mette piede sulla luna

Insieme ad Aldrin, raccoglie 21,5 chili di materiale lunare, portati sulla Terra. Michael Collins, terzo componente della missione, rimase in orbita lunare, pilotando il modulo di comando che poi riporterà a casa gli astronauti. La missione terminò ufficialmente il 24 luglio del 1969, con l’ammaraggio nell’Oceano Pacifico. Era iniziata il 16 luglio dal Kennedy Space Center.

Apollo 11 fu la quinta missione con equipaggio del programma Apollo della Nasa. La prima passeggiata lunare fu trasmessa in diretta tv. In periodo di guerra fredda, gli Stati Uniti ebbero la meglio sull’Unione Sovietica, altro Stato impegnato nelle missioni spaziali. Era stato il presidente Usa, John F. Kennedy, nel 1961, davanti al Congresso americano, a proporre l’allunaggio come obiettivo nazionale. “Questo Paese deve impegnarsi a realizzare l’obiettivo, prima che finisca questo decennio, di far atterrare un uomo sulla Luna e farlo tornare sano e salvo sulla Terra”.

I tre astronauti statunitensi scelti per la missione Apollo 11 avevano tutti almeno un viaggio spaziale alle spalle. Collins, originariamente, doveva essere il pilota di comando dell’Apollo 8, ma fu rimosso dall’incarico a causa della necessità di un intervento chirurgico alla schiena; fu sostituito dunque da Jim Lovell.

Apollo 11

Il lancio dell’Apollo 11 non ebbe meno seguito dell’allunaggio. Fu seguito da milioni di persone in televisione, ma anche da migliaia di persone che erano in autostrada o sulle spiagge vicine al sito di lancio. Richard Nixon, all’epoca presidente americano, seguì l’evento dallo Studio Ovale della Casa Bianca.

[Photo free Pixabay]

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

6 minuti ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

3 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

5 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

8 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

10 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

11 ore ago