Styling

Alfa Romeo 4C: la one-off 4C Designer’s Cut festeggia i 10 anni

Nata nel 2013, l’Alfa Romeo 4C ha conquistato gli appassionati di auto sportive in tutto il mondo. Per celebrare il decimo anniversario di questo gioiello della meccanica, il Dipartimento Heritage ha ideato un esemplare unico: la “Alfa Romeo 4C Designer’s Cut”. Personalizzata da Alessandro Maccolini del Centro Stile Alfa Romeo, questa vettura sarà un tributo all’autentico stile italiano e al piacere di guida che incarna l’originale 4C.

Il progetto 4C Designer’s Cut fa parte del programma “Reloaded by Creators” di Heritage e coinvolge la community di Alfa Romeo, invitando gli appassionati a esprimere le loro opinioni attraverso i canali di comunicazione del brand. Alessandro Maccolini, nella sua video-intervista, ripercorre la storia dell’iconica auto e presenta i tre ambiti estetici da cui sorgerà la one-off celebrativa.

Alfa Romeo 4C Tributo, Corsa e Leggenda

Il primo ambito estetico, denominato “4C Tributo” onora la storia del “Biscione”, utilizzando l’iconico rosso per trasmettere la Sportività Premium tipica del marchio. Il secondo approfondisce le vibrazioni racing, da qui il nome “4C Corsa”: livree grigio opaco per accentuare la forma muscolosa e le peculiarità tecniche volte alle prestazioni. Il terzo filone, “4C Leggenda”, parla dell’intima unione di sportività e storia della Casa del Biscione: il binomio azzurro con i cerchi bianchi nasce dall’ispirazione alle tinte pastello del passato.

La 4C Designer’s Cut sarà disponibile per la vendita e permetterà a collezionisti appassionati di acquistare un pezzo importante della storia di questo iconico modello.

Un percorso già avviato da Stellantis

Oggi, la 4C è un “instant classic” sul mercato. Un esemplare ben tenuto può raggiungere quasi il doppio del prezzo del 2013, testimonianza dell’interesse crescente verso questa icona della sportività del Biscione. Con il progetto 4C Designer’s Cut, Alfa Romeo e il Dipartimento Heritage si impegnano a mantenere viva la passione per questa vettura, coinvolgendo la community e creando un pezzo da collezione davvero unico.

Con la 4C Designer’s Cut, il gruppo Stellantis continua il percorso avviato con l’Abarth Classiche 1000 SP, creando one-off o few-off su base di auto fuori produzione. Un lavoro meticoloso che ha l’obiettivo di valorizzare e rinnovare il patrimonio storico del marchio, restituendo alle vetture il loro fascino originale.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago