Styling

Renault Rafale: alta tecnologia e uno stile unico

La Renault sta per lanciare un nuovo modello per conquistare il vasto segmento delle D-suv. Si tratta della suv-coupé Renault Rafale, che si unirà alla Espace appena lanciata. Il nome della nuova vettura richiama il passato aeronautico del marchio francese, e punta a offrire un’esperienza di guida eccellente senza penalizzare i passeggeri in termini di spazio ed equipaggiamenti.

Le principali caratteristiche della Renault Rafale

La Renault Rafale sarà commercializzata nella primavera del 2024 e sarà basata sulla piattaforma modulare CMF-CD. La carrozzeria è un fastback rialzato lungo 4,71 metri, largo 1,86 e alto 1,61, con un passo identico a quello della Renault Espace (2,74 metri). Il frontale è caratterizzato dalla calandra rivista e dalla nuova firma luminosa del marchio francese, mentre i gruppi ottici posteriori sono stati separati per dare un senso di maggiore ampiezza alla coda.

La Renault Rafale sarà disponibile in cinque tinte di carrozzeria tra cui Rosso Passion, Nero Étoilé, Grigio Scisto Lucido, Bianco Perlato Satinato e Blu Alpine. Tra le tecnologie a disposizione di guidatore e passeggeri, spiccano il tetto in vetro Solarbay con tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Cristal), il sistema attivo in grado di opacizzare i nove segmenti del vetro e il sistema OpenR, composto da due display che formano una L..

La suv-coupé Renault Rafale offre anche una serie di equipaggiamenti di sicurezza tra cui le quattro ruote sterzanti e il dispositivo di guida elettronica del retrotreno denominato Véhicle Motion Control, pensato per prevedere le perdite di aderenza e migliorare la velocità in curva.

Motorizzazioni

Fin dal lancio, sarà disponibile una motorizzazione ibrida-benzina E-Tech Full Hybrid da 200 CV a cui è abbinata una trasmissione multimode con innesto a denti senza frizione. Inoltre, la Renault assicura che la Rafale può circolare in città per l’80% del tempo in modalità completamente elettrica, offrendo un consumo combinato di 4,7 litri/100 km.

In futuro, il sistema ibrido della suv-coupé Renault Rafale sarà ottimizzato anche per raggiungere una potenza di 300 CV grazie all’aggiunta di un motore elettrico sul retrotreno. Inoltre, verrà offerta una versione ibrida plug-in che permetterà di effettuare buona parte dei percorsi quotidiani unicamente in elettrico.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Renault

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago