Styling

Mercedes lancia Vision One-Eleven: concept car elettrica del futuro

La serie di concept C111, lanciata dalla Mercedes tra il 1969 e il 1979, è stata una pietra miliare per il costruttore tedesco in termini di innovazione tecnologica. Ora, dopo decenni, la casa automobilistica si prepara a riprendere la serie con la Vision One-Eleven, una vettura 100% elettrica destinata a testare ulteriori tecnologie.

La Mercedes ha introdotto un nuovo tipo di motore a flusso assiale sviluppato con la YASA, un’azienda britannica specializzata in motori elettrici di prossima generazione di proprietà della casa automobilistica tedesca dal luglio 2020. Questi motori sono più leggeri, compatti e allo stesso tempo più potenti dei motori a flusso radiale utilizzati sulla maggior parte delle auto elettriche. La prossima generazione di motori a flusso assiale sarà prodotta nello stabilimento di Berlino-Marienfelde e montata sulle future vetture ad alte prestazioni.

La batteria utilizzata sulla Vision One-Eleven presenta anche una nuova tecnologia grazie al raffreddamento a liquido e alle celle cilindriche con una chimica simile a quelle utilizzate in Formula 1. La Mercedes ha sfruttato l’esperienza della Mercedes-AMG High Performance Powertrain, che costruisce i propulsori per la scuderia di Formula 1 Mercedes, per lo sviluppo della batteria.

Mercedes Vision One-Eleven, cenni al passato

Il design della Mercedes-Vision One-Eleven riprende lo stile delle C111, ma introduce un’applicazione più atletica del design denominato One-Bow. Il profilo basso e muscoloso della vettura conferisce alla concept car un aspetto scultoreo e distintivo

L’abitacolo è accessibile attraverso due portiere ad ala di gabbiano, come per le icone delle 300SL e C111. L’interno è caratterizzato da una scelta stilistica rilassata, proiettando un futuro in cui la guida delle supercar sarà autonoma, permettendo agli occupanti di godere di un ambiente confortevole e rilassante.

La Mercedes Vision One-Eleven non è destinata alla produzione, ma ci si aspetta che alcuni elementi del design e della sua tecnologia possano essere utilizzati su modelli di serie. La casa automobilistica tedesca coltiva una tradizione di innovazione e sperimentazione accurata, una filosofia che si ripropone anche nella concept car Vision One-Eleven. La tecnologia utilizzata sulla vettura potrebbe influenzare in modo significativo il futuro delle auto elettriche ad alte prestazioni.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

4 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

7 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

9 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

12 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

14 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

15 ore ago