Styling

Chevrolet Corvette E-Ray: la prima ibrida nella storia del marchio

La Chevrolet festeggia i 70 anni dalla nascita della prima Corvette con un modello unico nel suo genere. Si tratta della Chevrolet Corvette E-Ray, che per la prima volta porta nella storia della sportiva americana l’elettrificazione e la trazione integrale.

Al suo 70° anno di vita, la sportiva americana più famosa guadagna un motore elettrico anteriore che le regala anche le quattro ruote motrici. Il sistema ibrido non è tra i più evoluti, ma le prestazioni di chiarate non lasciano certo l’amaro in bocca.

Chevrolet Corvette E-Ray, non si può considerare una vera plug-in

La Chevrolet Corvette E-Ray non è una plug-in vera e propria, considerata la capacità ridotta della batteria: l’energia viene recuperata in frenata e in rilascio, ma è comunque possibile attivare anche la modalità di guida Stealth, marciando solo in elettrico per brevi tratti a una velocità massima di 72 km/h.

Al V8 è abbinata un’inedita batteria agli ioni di litio da 12 volt, che supporta la funzione Start&Stop, mentre il motore elettrico consente di ampliare anche le fasi in cui si può viaggiare con la metà dei cilindri per ridurre i consumi. In totale, il guidatore può contare su sei modalità di guida: Tour, Sport, Track, Weather, My Mode e Z-Mode, alle quali si aggiungono la già citata Stealth e la funzione Charge+, che massimizza il recupero d’energia.

Sotto le forme muscolose della carrozzeria troviamo un V8 da 6.2 litri che esprime oltre 502 cavalli mediante l’asse posteriore, ed un motore elettrico da 163 cavalli, alimentato da una batteria da 1,9 kWh, che agisce sulle ruote anteriori.

La potenza di sistema è di 665 cavalli. La Corvette E- Ray è la Corvette di produzione più veloce della storia, visto che impiega 2,5 secondi per scattare da 0 a 96 km/h, e 10,5 secondi per percorrere il quarto di miglio. Esteticamente, si distingue per il design esclusivo dei cerchi, mentre l’abitacolo sfoggia toni verdi che saranno disponibili sulle Corvette 2024. Il prezzo di partenza, negli USA, tasse escluse, è di circa 104.000 dollari. 

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Chevrolet

Recent Posts

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

26 minuti ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

2 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

3 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

5 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

16 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

19 ore ago