Ludwig van Beethoven: una vita tra malattia e capolavori

Ludwig van Beethoven nasce il 17 dicembre 1770 a Bonn, in Germania. Terzogenito di Johann van Beethoven, musicista e tenore alla corte del principe arcivescovo elettore di Colonia, e di Maria Magdalena Keverich, cresce e diviene allievo di Christian Gottlob Neefe prima di comporre (tra il 1782 e il 1783) le sue iniziali opere per pianoforte. In seguito alla nomina di Maximilian Franz d’Asburgo come nuovo Principe elettore, Beethoven è secondo organista di corte e successivo studente all’Università di Bonn. Notato dal conte Ferdinand von Waldstein, Ludwig si trasferisce nell’aprile del 1787 a Vienna per sua volontà, ed è seguito da Franz Joseph Haydn.

Ludwig van Beethoven a Vienna

Dopo la morte della madre ed il pensionamento del padre, il giovane Ludwig van Beethoven fa ritorno nella sua terra e diviene un vero e proprio capofamiglia: tutela i fratelli Kaspar e Nikolaus e, dal 1789, lavora inoltre come violinista nelle orchestre del teatro e della cappella della sua città natale. Il 3 novembre del 1792, Beethoven decide di lasciare definitivamente Bonn per fare nuovamente ritorno a Vienna, il luogo ideale per la carriera di ogni musicista: in seguito alla partenza di Haydn alla volta di Londra, prosegue i propri studi fino all’inizio del 1795 con diversi professori, tra cui il compositore Johann Schenk e Antonio Salieri. Dopo aver pubblicato i suoi primi tre “Trii per piano, violino e violoncello” e “Sonate per pianoforte”, Ludwig decide di esibirsi in pubblico: è il 29 marzo del 1795. (leggi anche biografieonline)

La malattia e gli innumerevoli capolavori

Aumentano popolarità e viaggi di Ludwig van Beethoven: esso è considerato il primo virtuoso di Vienna quando inizia a lavorare su capolavori come “Concerto per pianoforte e orchestra n.1”, i primi sei “Quartetti d’archi”, il “Settimino per archi e fiati” e la “Prima Sinfonia”. Per ogni ascesa che si rispetti subentrano sempre delle difficoltà: nel 1976, Beethoven inizia a prendere coscienza della propria sordità e, malgrado tentasse in gran segreto di arginarne il peggioramento, la stessa gradualmente diviene totale entro il 1820. Nonostante i problemi di salute, il musicista continua imperterrito a produrre opere di qualità come la “Sonata per violino n.5”, la “Sonata per pianoforte n.14” e la “Seconda Sinfonia”. Successivamente, è la volta dello “stile eroico” di Ludwig, del suo approdo al genere operistico, della composizione del “Fidelio” e delle annate più fertili di suoi capolavori (1806 e 1808). (leggi anche Treccani.it)

La nona sinfonia e la morte

Ulteriori grandissime produzioni, ma anche anni bui, seguono il cammino dell’ormai maturo Beethoven, che compone la celebre “Nona Sinfonia” e gli ultimi quartetti per archi, prima di ammalarsi di polmonite e subire numerose complicazioni fisiche, che lo portano alla morte, il 26 marzo del 1827 a Vienna.

[Photo free Pixabay.com]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

2 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

13 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

16 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

18 ore ago

Pronto il BONUS GRINCH da 1000€: unico requisito, non avere un partner | Mostra di non avere relazioni amorose e incassi

Arriva un signor bonus per chi non ha un partner. Tutto quello che c’è da…

21 ore ago

Lenzuola, BASTA cambiarle ogni settimana | La tua salute è a serio RISCHIO, questo il consiglio degli esperti

Se non segui alla lettera questi consigli potresti avere dei problemi di salute. Proteggi la…

24 ore ago