Il Gruppo Renault accelera il processo di digitalizzazione con il primo Metaverso industriale. Oggi, il 100% delle linee di produzione è connesso (8.500 impianti), il 90% dei flussi di approvvigionamento è costantemente monitorato e il 100% dei dati della Supply Chain è ospitato nel Metaverso del Gruppo Renault, vera e propria replica del mondo fisico gestita in tempo reale.
Introdotto nell’Industria 4.0 dal 2016, il digitale ha già permesso di risparmiare 780 milioni di euro. Entro il 2025, consentirà di ottenere 320 milioni di euro di risparmi vari, a cui si aggiungeranno 260 milioni di euro risparmiati sugli stock, una riduzione del 60% dei tempi di consegna dei veicoli e del 50% della carbon footprint della produzione dei veicoli, nonché un considerevole calo dei cicli di innovazione e un contributo alla riduzione del 60% dei costi di garanzia previsti dal Gruppo.
Per illustrare concretamente il Metaverso industriale, il Gruppo Renault ha presentato 32 casi d’uso e rilascia due esempi pratici:
Infine la decarbonizzazione dell’industria come leva di indipendenza energetica. Il Gruppo Renault si impegna ad essere Net Zero Carbon entro il 2025 per il Centro ElectriCity e lo stabilimento di Cléon, entro il 2030 per i siti di produzione in Europa ed entro il 2050 per tutti gli impianti industriali nel mondo. Il monitoraggio in tempo reale della carbon footprint degli equipaggiamenti e delle capacità di trasporto sarà uno strumento importante per raggiungere l’obiettivo e un mix di energie rinnovabili pari al 50% in Francia nel 2026 e al 100% nel 2030.
Se credi che il miglior pesce lo puoi mangiare solo nelle città di mare, sappi…
Per ottenere un bucato perfetto si consiglia di non mettere panni e biancheria a 40…
Se i tempi del rinnovo della patente ti sembrano infiniti, questa notizia ti stupirà: per…
Sta per essere introdotta una tassa che porta il nome del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.…
La colpa della crisi nella ristorazione non è colpa dei bamboccioni che non vogliono lavorare,…
Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l'inverno, e azzerare i costi…