Styling

Renault sbarca nel Metaverso industriale

Il Gruppo Renault accelera il processo di digitalizzazione con il primo Metaverso industriale. Oggi, il 100% delle linee di produzione è connesso (8.500 impianti), il 90% dei flussi di approvvigionamento è costantemente monitorato e il 100% dei dati della Supply Chain è ospitato nel Metaverso del Gruppo Renault, vera e propria replica del mondo fisico gestita in tempo reale.

Introdotto nell’Industria 4.0 dal 2016, il digitale ha già permesso di risparmiare 780 milioni di euro. Entro il 2025, consentirà di ottenere 320 milioni di euro di risparmi vari, a cui si aggiungeranno 260 milioni di euro risparmiati sugli stock, una riduzione del 60% dei tempi di consegna dei veicoli e del 50% della carbon footprint della produzione dei veicoli, nonché un considerevole calo dei cicli di innovazione e un contributo alla riduzione del 60% dei costi di garanzia previsti dal Gruppo.

Metaverso industriale, quattro dimensioni

  • Tutto comincia dai dati. Per riunire i dati di tutti i suoi stabilimenti industriali, il Gruppo Renault ha sviluppato una soluzione unica di raccolta e standardizzazione, una piattaforma di raccolta massiccia dei dati per alimentare il Metaverso industriale e fornire, così, le leve di performance del processo di produzione in tempo reale.
  • Ha poi effettuato la modellizzazione dei suoi asset fisici creando Digital Twins. Ogni stabilimento è così provvisto di una replica nel mondo virtuale. Come gli stabilimenti, anche la Supply Chain può contare su un mondo digitalizzato. È parte integrante del Metaverso industriale ed è, a sua volta, gestita in tempo reale da una torre di controllo.
  • Integrazione in un ecosistema esteso. L’uso dei Digital Twin è arricchito dai dati dei fornitori, delle previsioni di vendita, delle informazioni sulla qualità, ma anche da informazioni esogene, come il meteo e il traffico stradale… e dall’Intelligenza Artificiale che consente di sviluppare scenari predittivi.
  • L’accelerazione della trasformazione digitale è resa possibile dalla convergenza di più tecnologie avanzate (Cloud, tempo reale, 3D, Big data…).

Per illustrare concretamente il Metaverso industriale, il Gruppo Renault ha presentato 32 casi d’uso e rilascia due esempi pratici:

  • La piattaforma di dati industriali (Industrial Data Management Platform 4.0), sviluppata dal Gruppo Renault, raccoglie tutti i dati industriali del Gruppo Renault. Custoditi nel cloud (Google Cloud platform), questi dati alimentano il Metaverso industriale e permettono di correggere e migliorare i processi di produzione in tempo reale. Dal 2019, sono stati lanciati 300 allarmi ed evitati 300 fermi macchina.
  • La Control Tower della Supply Chain estesa è il punto di convergenza delle attività della Supply Chain in uno spazio dedicato: la Control Room. Questo strumento di supervisione globale, in cui si concentrano i flussi di informazioni, segnala in tempo reale i rischi e le anomalie per tutti i trasporti e, grazie all’Intelligenza Artificiale, propone scenari ottimizzati di gestione delle crisi.

Infine la decarbonizzazione dell’industria come leva di indipendenza energetica. Il Gruppo Renault si impegna ad essere Net Zero Carbon entro il 2025 per il Centro ElectriCity e lo stabilimento di Cléon, entro il 2030 per i siti di produzione in Europa ed entro il 2050 per tutti gli impianti industriali nel mondo. Il monitoraggio in tempo reale della carbon footprint degli equipaggiamenti e delle capacità di trasporto sarà uno strumento importante per raggiungere l’obiettivo e un mix di energie rinnovabili pari al 50% in Francia nel 2026 e al 100% nel 2030.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Renault

Recent Posts

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

10 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

13 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

15 ore ago

Pronto il BONUS GRINCH da 1000€: unico requisito, non avere un partner | Mostra di non avere relazioni amorose e incassi

Arriva un signor bonus per chi non ha un partner. Tutto quello che c’è da…

18 ore ago

Lenzuola, BASTA cambiarle ogni settimana | La tua salute è a serio RISCHIO, questo il consiglio degli esperti

Se non segui alla lettera questi consigli potresti avere dei problemi di salute. Proteggi la…

21 ore ago

Questa è l’AUTOSTRADA più CARA d’Italia, chi ci transita paga la ‘tassa viaggio’ | Evitala per non sborsare quasi 100€

L’impennata dei prezzi in autostrada non si arresta. In questa autostrada si raggiungono cifre mai…

23 ore ago