Instagram tag spam: ecco come evitare di farsi taggare

Se spesso vi capita che account fasulli vi menzionino o vi tagghino su Instagram, sappiate che esistono degli escamotage per evitare queste fastidiose visualizzazioni. E’ molto semplice evitare e vivere una vita “social” più serena.

Instagram tag spam: perché?

Perchè esistono pagine spam su Instagram? Nel mondo di Instagram compaiono purtroppo un numero rilevante di account falsi, creati solitamente per truffare altri utenti, che ci taggano in post o storie.

Queste pagine false hanno dei fini poco onesti, si occupano infatti principalmente di:

  • Spam, ovvero messaggi indesiderati che di norma pubblicizzano prodotti, servizi o progetti finanziari, senza che venga richiesto.
  • Scam, cioè un vero e proprio tentativo di truffa con lo lo scopo di rubare denaro, estremi delle carte di credito, credenziali di Instagram etc..

Come proteggersi dai tag spam

Come proteggersi? La procedura per ovviare in maniera definitiva a questo problema dei falsi account che ci taggano è molto semplice: vediamola insieme.

Se usate Instagram da uno Smartphone

Una volta acceso e collegato ad internet il vostro smartphone, avviate l’ app di Instagram ed accedete con le vostre credenziali.

A questo punto cliccate prima sull’ immagine del vostro profilo in basso a destra, e di seguito sulla “tripla barra” in alto a sinistra.

Ora scegliete “Impostazioni” e poi “Impostazioni”, quindi “Privacy” e infine “Menzioni”.

Vi si prospetta questa scelta:

  • “Tutti”, ovvero chiunque può taggarvi nelle storie, nei post e nei video in diretta
  • “Persone che segui” e qui ovviamente potete essere taggati unicamente dagli account che seguite
  • “Nessuno”, scelta per cui nessuno potrà taggarvi.

Le opzioni che vi permetteranno di scongiurare qualunque tipo di tag non richiesto e indesiderato sono le ultime due: “Persone che segui” o “Nessuno”, ricordandovi che con questa ultima scelta non potrete essere taggati nemmeno dai vostri amici.

Se usate Instagram da un computer

La procedura da pc è pressochè la medesima, ovvero: 

  • Accendete il vostro PC e collegatevi ad Instagram
  • Cliccate sulla tripla barra in basso a sinistra
  • Scegliete “Impostazioni” e di seguito “Privacy e sicurezza”
  • Alla voce “Menzioni” scegliete l’ opzione “Persone che segui” o “Nessuno”

Come bloccare un account Instagram

Esiste un’alternativa più “strong” che è quella di bloccare completamente gli eventuali account spam e segnalarli.

Anche in questo caso il procedimento è molto semplice.Una volta individuato il profilo fake, cliccate sul nome utente, poi sulla tripla barra in alto a destra e infine su “Blocca”.

A questo punto vi si presentano due alternative tra cui dover scegliere:

  • “Blocca utente e gli altri account che potrebbe avere o creare”, che vi permette di bloccare automaticamente anche qualsiasi nuovo account che questa persona potrebbe creare
  • “Blocca utente”, per bloccare unicamente questo singolo account.

Cliccate infine su “Blocca e segnala” per motivare la vostra scelta di bloccare il profilo in questione.

Ricordate che quando bloccate un account su Instagram, questo non potrà più taggarvi, nè menzionare il vostro nome utente o inviarvi messaggi su Direct.

Come eliminare i commenti spam

Come eliminare i commenti spam sotto i vostri post Instagram? Se sotto i vostri post compaiono dei commenti spam, il nostro consiglio è quello di utilizzare la funzione “Parole nascoste” come di seguito indicato:

  • Collegatevi al vostro account Instagram
  • Selezionate la foto del profilo posizionata nella parte bassa
  • Cliccate la tripla barra e poi “Impostazioni”
  • Scegliete ora Privacy”, “Parole nascoste” e “Parole e frasi offensive” e premete l’opzione “Nascondi commenti”
  • Inserite a questo punto le parole o le frasi da nascondere.

Instagram: ecco come avere un profilo privato

Attiviamo un profilo Instagram privato? Un’ulteriore sistema in grado di evitarvi spiacevoli messaggi o commenti nonchè spam, è quello di rendere il vostro account Instagram privato.

In questo modo gli unici utenti a visualizzare i vostri contenuti e a poter interagire con voi, saranno i profili da voi approvati.

La procedura per farlo è semplicissima: 

  • Cliccate sull’immagine del profilo in basso a destra
  • Toccando la tripla barra scegliete “Impostazioni” e “Privacy”
  • Attivate infine l’opzione “Account privato” per rendere il vostro profilo privato.

Una volta reso privato il vostro profilo, chiunque vorrà “seguirvi” o interagire con voi, dovrà prima inviarvi una richiesta che sarà confermata a vostra discrezione.

Molly Passoni

Share
Published by
Molly Passoni
Tags: Instagram

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago