La compagnia americana Hyperion Motors ha presentato una supercar a idrogeno, la Hyperion XP-1, che è stata sviluppata negli ultimi 10 anni da oltre 200 ingegneri e scienziati.
L’auto è realizzata con un design futuristico con porte a soffietto e l’uso della tecnologia spaziale NASA. La monoscocca è realizzata in un composito metallico, che include fibra di carbonio e titanio, e il diffusore aerodinamico è rinforzato con Kevlar. Grazie a questi materiali la massa dell’auto è inferiore a 1032 kg.
Alimentato da quattro motori elettrici con una potenza totale di oltre 1,5 MW (Megawatt), l’Hyperion XP-1 promette una velocità massima di 356 km/h (chilometri all’ora), un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi e un’autonomia di 1.016 miglia o 1.635 chilometri.
Per raggiungere questi dati di autonomia e prestazioni, Hyperion Motors ha sviluppato uno speciale sistema di propulsione che, a differenza della maggior parte dei veicoli a idrogeno, fa a meno di un’unità di accumulo agli ioni di litio come batteria tampone. A bordo sono presenti un sistema di celle a combustibile e serbatoi di idrogeno in fibra di carbonio, nonchè supercondensatori al posto delle batterie. Hyperion prevede di costruire 300 unità dell’XP-1 negli Stati Uniti.
Anche gli interni si sono rivelati “spaziali”. Nelle finiture interne sono stati utilizzati fibra di carbonio, titanio e vera pelle e un display curvo da 98″ occupava l’intera lunghezza del tunnel centrale. I sistemi del veicolo possono essere controllati non solo dal tocco, ma anche dai gesti.
Le prime consegne sono previste per il 2022. La società non è ancora pronta a rivelare il prezzo, ma ha affermato che il costo sarà commisurato ad altre supercar di questo livello.
Hyperion ha anche annunciato l’introduzione delle cosiddette Hyper:Fuel Mobile Stations. Le stazioni energetiche mobili contengono un distributore di idrogeno per veicoli a celle a combustibile e un caricabatterie rapido CC opzionale per veicoli a batteria.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…