Reggiseno: la storica invenzione di Mary Phelps Jacobs

Il 3 novembre 1914 veniva brevettato il reggiseno, uno dei capi di biancheria intima più amato dalle donne e che oggi è ormai entrato a far parte del guardaroba femminile come capo assai comune.

Ad inventarlo e a brevettarlo è stata la ricca ereditiera americana di New York Mary Phelps Jacobs, che voleva creare un capo che limitasse i disagi delle donne senza costringerle a rinunciare alla propria bellezza e femminilità.

Reggiseno

Mary Phelps Jacobs e l’invenzione del reggiseno

E così, il 3 novembre di più di cento anni fa, quella che allora era una diciannovenne attivista per la pace, brevettava il primo modello di reggiseno che la storia abbia conosciuto (o almeno così sembrerebbe), registrandolo col nome di Backless Brassiere.

Il reggiseno deve essere stato davvero una vera e propria rivoluzione per le donne dell’epoca poiché esso era senz’altro più comodo dei corsetti e delle stecche di balena che in quel tempo si utilizzavano per tenere fermo il seno e per sostenerlo.

Il progetto della Phelps era estremamente semplice in effetti: bastavano infatti due fazzoletti uniti da nastri di raso per creare un reggiseno. I diritti di produzione del brevetto vennero quindi acquistati dalla Warner Brothers Corset Company (per una somma di circa millecinquecento dollari) e quello non fu che il primo passo di un successo giunto fino ai giorni nostri e destinato a durare ancora per chissà quanto tempo.

E Madame Herminie Cadolle?

Nonostante il brevetto venga riconosciuto alla newyorkese Mary Phelps Jacobs, si dice che nel 1907 la rivista Vogue sia stata la prima ad utilizzare la parola reggiseno e che molti altri ne attribuiscano la creazione alla francese Madame Herminie Cadolle, che l’avrebbe presentata nel 1889, in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi, quindi diversi anni prima della ricca ereditiera americana.

[Photo free by Pixabay]

Mary Carbonero

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

37 minuti ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

3 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

6 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

8 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

10 ore ago