Styling

La Jeep diventa elettrica con il SUV Avenger

Al Salone dell’automobile di Parigi 2022 il marchio Jeep ha presentato la nuova Jeep Avenger, il primo veicolo elettrico a batteria (BEV) del marchio. La nuova Avenger è lunga solo 4,08 m, ossia 16 cm più corta rispetto alla Renegade. Ha sbalzi anteriori e posteriori corti che ne esaltano le proporzioni. Inoltre, la sua presenza su strada è esaltata da ruote più grandi di quelle che ci si aspetterebbe da un veicolo di queste dimensioni.

Design Jeep contemporaneo

Avenger segue un “approccio di design” che offre una moderna interpretazione del design Jeep in una struttura compatta. La parte anteriore del veicolo esibisce l’iconica griglia a 7 feritoie, una vera e propria firma del marchio, che da verticale è diventata più orizzontale per aumentare l’efficienza funzionale.

La vista laterale è caratterizzata dai classici passaruote trapezoidali, progettati per ottimizzare l’escursione delle ruote per la massima articolazione. Il veicolo si distingue per gli imponenti cerchi diamantati da 18”, dal design forte, montati su pneumatici di 690 mm di diametro.

La silhouette è stata realizzata attentamente per massimizzare l’efficienza aerodinamica e trasmettere un senso di dinamicità, rinforzata da un montante C flottante, ormai un tratto familiare nella gamma odierna.
Nella parte posteriore, il veicolo è caratterizzato da luci ispirate alle classiche taniche di benzina con la X. Questa “X” è un tema ricorrente all’interno e all’esterno del veicolo, come si può vedere nella “X-Camo”, un motivo decorativo che combina il concetto di camouflage con la lettera “X”.

Interni funzionali e spaziosi

Gli interni della nuovissima Jeep Avenger sono fedeli alla promessa “design to function”. Il design solido e pulito degli interni, che ruota intorno alla plancia snella, si ispira alla storia del marchio Jeep e in particolare della Jeep Wrangler.

Realizzata per i clienti “sempre connessi”, la nuova Jeep Avenger garantisce una meravigliosa esperienza di bordo digitale. Tutte le versioni saranno dotate di uno schermo radio Uconnect Infotainment da 10,25 pollici abbinato a una plancia completamente digitale disponibile in due varianti (7 e 10,25 pollici).

Un gruppo propulsore elettrico completamente nuovo

Jeep Avenger è dotata di un sistema di propulsione elettrico di nuova generazione che unisce un nuovo motore elettrico e una nuova batteria.
Il propulsore elettrico da 400 Volt di seconda generazione è il primo lanciato da Emotors, una joint venture tra Stellantis e Nidec Leroy-Somer Holding. Fornisce 115 kW, corrispondenti a 156 cavalli, e 260 Nm di coppia massima.
La nuova batteria da 54 kWh, anch’essa prodotta da Stellantis, offre un’elevata densità di energia e un ottimo rapporto tra energia nominale ed energia utilizzabile.

In particolare, il pacco batterie è composto da 17 moduli e 102 celle che utilizzano il modello NMC 811 agli ioni di litio e offre 400 km di autonomia nel ciclo WLTP, che diventano 550 km nel ciclo urbano.
La batteria, testata per oltre 2 milioni di chilometri, è estremamente compatta e non intrusiva e trova posto sotto i sedili anteriori e posteriori e il tunnel centrale. Inoltre, durante la guida in fuoristrada è protetta da un’elevata altezza da terra e da piastre sottoscocca.
Ricaricare la nuova Avenger è semplicissimo. Tramite un cavo Mode 4 da 100 kW in corrente continua collegato al punto di ricarica pubblica veloce, sono sufficienti tre minuti di ricarica per percorrere 30 km; oppure 24 minuti per caricare le batterie dal 20 all’80% di carica.

La nuova Avenger verrà costruita nello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia, e sarà la punta di diamante nella gamma di nuovi BEV a marchio Jeep in Europa. Inoltre il marchio Jeep introdurrà quattro veicoli completamente elettrici in Europa entro il 2025, nel suo percorso per affermarsi quale brand leader globale per i SUV elettrificati.


Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Jeep

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago