Styling

Auto prestigiose di seconda mano: un mercato dinamico e vivace

Il fascino degli affari di seconda mano sta vivendo un periodo di grande dinamicità e prestigio. L’usato, oggi, non è più connotato in negativo, come qualcosa di minor qualità e a prezzo più basso, ma come un valore aggiunto, spesso connotato dall’etichetta “vintage”. A dire il vero un bene vintage è tale quando la qualità trascende il tempo e, invecchiando, acquisisce valore, come gli oggetti da collezione o i capi d’abbigliamento.

Auto prestigiose sul mercato di seconda mano

Sul mercato delle auto di seconda mano le cose funzionano un po’ diversamente ma il principio del risparmio e della convenienza resta il medesimo. E difatti nel settore delle auto usate Roma, per esempio, si possono trovare ottimi affari anche tra le case più famose e prestigiose. A dire il vero un’auto può essere anche vintage e non per l’età delle sue componenti ma per lo stile estetico che, in qualche modello, richiama il gusto retrò.

Perché acquistare auto di seconda mano?

Il vantaggio di acquistare un’auto di seconda mano, nel caso dell’acquisto presso concessionari e aziende, permette di accedere a molteplici garanzie.

Tra queste c’è l’indagine accurata dello stato di salute delle componenti, la sostituzione di pezzi usurati e la pulizia degli interni. In aggiunta ci sono sempre i vantaggi economici e di assistenza, grazie ai quali accedere a finanziamenti rapidi, coperture assicurative e contatto diretto con l’officina.

I vantaggi, quindi, sono molteplici ma bloccano il Paese circa la questione energetica che, di certo, non può più essere rimandata. Il rinnovo del Parco Auto nazionale, quindi, deve essere considerato anche sul piano ambientale, un’esigenza urgente per la quale anche le istituzioni europee chiedono risultati.

L’usato contribuisce a ridurre l’impatto ambientale delle auto ma, chiaramente, deve essere considerato in relazione agli altri mercati emergenti, ovvero quello delle formule agevolate di noleggio e leasing.

Il mercato dell’usato in Italia

Nel caso delle auto di seconda mano l’Italia vive periodi di grande oscillazione rispetto al numero di nuove immatricolazioni auto, soprattutto nei periodi di instabilità dei mercati.

Chiaramente la macchina è un bene importante ma rincari e costi di gestione, talvolta, fanno sì che questo tipo di spese slitti in fondo alla lista delle priorità. In altri periodi, invece, anche per fisiologici ricambi di motori vecchi e auto arrivate a fine corsa, si registrano periodi di grande dinamicità.

Il mercato attuale

Le auto di seconda mano, tra l’altro, hanno dato vita a un mercato virtuale e fisico molto interessante. Sono sempre di più le concessionarie che offrono percorsi d’acquisto semplificati e sostegni alla mobilità sostenibile attraverso siti web d’ultima generazione e diffusione capillare sul territorio.

Acquistare auto di seconda mano significa ridurre l’impatto dei nostri acquisti ma senza rinunciare al gusto e alla classe che solo le più grandi casate automobilistiche del mondo sanno offrire.

Grazie alle nuove formule contrattuali innovative il mercato dell’auto usata sta godendo di grande affidabilità e convenienza e si pone, quasi sempre, tre le prime opzioni per le persone in cerca di soluzioni di mobilità.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: Automotive

Recent Posts

Fine del tutelato luce e gas | date vere e cosa succede in bolletta; il passaggio che molti sbagliano

Sta per finire il mercato tutelato di luce e gas: ecco le date ufficiali, cosa…

2 ore ago

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI | tetti di spesa e classi richieste; la svista che l’Agenzia non perdona

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato prorogato anche per il 2025. Ma attenzione: un…

4 ore ago

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

15 ore ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

18 ore ago

Mercatini vintage in Italia: guida pratica per uno shopping davvero memorabile

Dai grandi appuntamenti cittadini alle fiere di provincia, i mercatini vintage italiani sono un paradiso…

20 ore ago

BOLLO AUTO E ESENZIONI REGIONALI | chi non paga davvero nel 2025; il documento che devi stampare

Nel 2025 alcune categorie di automobilisti non dovranno pagare il bollo auto, ma la regola…

23 ore ago