Il Piccolo Principe: il terzo libro più letto al mondo

Conoscete la storia del libro Il Piccolo Principe? Nell’aprile del 1943 venne pubblicato un libro pronto a divenire presto sinonimo d’infanzia, adolescenza e bei ricordi per più di tre generazioni di lettori, oltre che studenti, o semplici appassionati del genere. Stiamo parlando de “Il piccolo principe”, opera che consacra con un successo a dir poco memorabile lo scrittore e aviatore francese Antoine de Saint-Exupery.

Il piccolo principe, uno dei libri più venduti nella storia

Il racconto è ufficialmente rilasciato il 6 aprile 1943, in inglese (da Reynal e Hitchcock) e, pochi giorni più tardi, in lingua originale: pensato e scritto per un pubblico giovanissimo, questo racconto affronta temi quali il senso della vita e il significato dell’amore insieme all’amicizia. Ogni capitolo del libro, narra di un diverso incontro cui protagonista partecipa con personaggi “bizzarri” provenienti da vari pianeti che, in qualche modo, cambiano per sempre la sua visione dell’età adulta; entrando un po’ più nel dettaglio scopriamo che, ognuno di questi avvenimenti, è identificato come un’allegoria o semplice stereotipo della società moderna e contemporanea. Riflettendo (generalmente) su Il piccolo principe non è difficile comprendere, per quale motivo, oltre che opera letteraria tra le più celebri del XX secolo, è considerata anche tra le più vendute di tutta la storia: 253 lingue e dialetti per cui è tradotto, più 134 milioni di copie complessive ne rappresentano un esempio lampante. Sia in versione originale che successiva ristampa, questo libro è inoltre illustrato da una decina di acquerelli circa, sempre per volontà e lavoro di Saint-Exupéry: dagli stessi disegni, ad esempio, vengono tratte le copertine del libro che, al giorno d’oggi, raggiungono quota 657.789 rielaborazioni.

Forse non sapete che: è il terzo libro più letto al mondo dopo la Bibbia e Il Capitale.

Il piccolo principe, quel che non sapevi

Questo racconto è dedicato all’allora bambino Léon Werth, caro amico dell’autore: quest’ultimo, tuttavia, ha annunciato qualche mese più tardi la pubblicazione di essersi pentito e aver voluto dedicare il capolavoro alla moglie, Consuelo Suncin. Sai dov’è stato scritto Il piccolo principe? In Francia? No, l’autore transalpino ha realizzato questo capolavoro negli Stati Uniti, nel corso del proprio soggiorno alla “Bevin House” di Asharoken, Long Island (New York). Il piccolo principe, infine, conferma uno straordinario successo: tale da divenire pellicola cinematografica nel 1974, anime giapponese nel 1978, cartone animato 3D nel 2011 e persino film d’animazione nel 2015.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago