Styling

Raven GT: la hypercar del metaverso

Le concept car digitali sono abbastanza comuni nei nostri giorni, sia per mano di designer privati che vogliono mostrare le proprie abilità, oppure frutto di idee derivanti dalle dalle case automobilistiche che a un certo punto possono decidere se tradurle o meno in prototipi a grandezza naturale. Raven Cars, una società di recente costituzione, ha portato questa idea un po’ oltre creando una concept car NFT chiamata Raven GT, che è immaginata come una coupé con motore V12 ribassato.

L’obiettivo di Raven Cars è offrire servizi di progettazione di alta qualità e accelerare l’adozione dei sistemi NFT . Pertanto, il loro processo di progettazione è identico a quello di una casa automobilistica, fino al punto di costruire l’auto vera e propria, cosa che in realtà poi non fanno. 

Ed infatti, la Raven GT è un NFT, un’opera d’arte digitale in formato unico acquistabile solamente nel metaverso, uno spazio digitale sempre più abitato da milionari e collezionisti di ogni tipo dov’è possibile trovare anche incredibili ville, centri commerciali e, come in questo caso, auto da sogno.

Com’è fatta la Raven GT

Il modello ha le proporzioni di un’auto sportiva con motore anteriore e trazione posteriore, con un lungo cofano e una carrozzeria bassa e scolpita. Nella parte anteriore, c’è un’ampia griglia, prese d’aria del paraurti sportive e fari a LED montati sul paraurti. Sul profilo c’è una massiccia presa laterale sul paraurti anteriore, un parabrezza panoramico che si fonde con i finestrini laterali e ruote di grande diametro enfatizzate dai paraurti tonici.

La Raven GT ha un motore “digitale”

La Raven GT potrebbe non essere mai destinata al mondo reale, ma la società ha descritto le potenziali specifiche se dovesse mettersi in viaggio. Secondo il sito web ufficiale , la coupé a due posti potrebbe essere basata su un’auto con motore V12.

E vengono forniti anche dei dati tecnici, di quello che è un motore virtuale. Il motore a benzina montato longitudinalmente produrrebbe ben 789 CV (588 kW / 800 CV) e 718 Nm. La potenza verrebbe inviata all’asse posteriore attraverso un cambio automatico a sette rapporti che consente uno 0-100 km/h in 2,9 secondi e una velocità massima di oltre 340 km/h. Raven Cars è arrivata al punto di calcolare un consumo di carburante stimato di 15 lt/100 km.

Non sappiamo quante NFT legate a Raven GT saranno mai messe in vendita, ma l’azienda sta già pianificando il suo secondo modello che sarà anch’essa un’hypercar. Di certo ora non si può salire fisicamente su una Raven GT.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: hypercar

Recent Posts

Addio stipendi: l’Intelligenza Artificiale miete nuove vittime nel mondo del lavoro | Più di 10.000 persone SENZA lavoro

Da valido alleato a nemico giurato. La faccia oscura dell’Intelligenza Artificiale: miete nuove vittime nel…

3 minuti ago

Ultim’ora – Legge 104, chi ne usufruisce a gennaio avrà anche il BONUS FREE | Questa la novità che farà felici tutti, richiedilo subito

Finalmente una buona notizia per milioni di cittadini. Ecco il bonus free, legato alla legge…

2 ore ago

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

13 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

16 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

18 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

21 ore ago