Styling

Raven GT: la hypercar del metaverso

Le concept car digitali sono abbastanza comuni nei nostri giorni, sia per mano di designer privati che vogliono mostrare le proprie abilità, oppure frutto di idee derivanti dalle dalle case automobilistiche che a un certo punto possono decidere se tradurle o meno in prototipi a grandezza naturale. Raven Cars, una società di recente costituzione, ha portato questa idea un po’ oltre creando una concept car NFT chiamata Raven GT, che è immaginata come una coupé con motore V12 ribassato.

L’obiettivo di Raven Cars è offrire servizi di progettazione di alta qualità e accelerare l’adozione dei sistemi NFT . Pertanto, il loro processo di progettazione è identico a quello di una casa automobilistica, fino al punto di costruire l’auto vera e propria, cosa che in realtà poi non fanno. 

Ed infatti, la Raven GT è un NFT, un’opera d’arte digitale in formato unico acquistabile solamente nel metaverso, uno spazio digitale sempre più abitato da milionari e collezionisti di ogni tipo dov’è possibile trovare anche incredibili ville, centri commerciali e, come in questo caso, auto da sogno.

Com’è fatta la Raven GT

Il modello ha le proporzioni di un’auto sportiva con motore anteriore e trazione posteriore, con un lungo cofano e una carrozzeria bassa e scolpita. Nella parte anteriore, c’è un’ampia griglia, prese d’aria del paraurti sportive e fari a LED montati sul paraurti. Sul profilo c’è una massiccia presa laterale sul paraurti anteriore, un parabrezza panoramico che si fonde con i finestrini laterali e ruote di grande diametro enfatizzate dai paraurti tonici.

La Raven GT ha un motore “digitale”

La Raven GT potrebbe non essere mai destinata al mondo reale, ma la società ha descritto le potenziali specifiche se dovesse mettersi in viaggio. Secondo il sito web ufficiale , la coupé a due posti potrebbe essere basata su un’auto con motore V12.

E vengono forniti anche dei dati tecnici, di quello che è un motore virtuale. Il motore a benzina montato longitudinalmente produrrebbe ben 789 CV (588 kW / 800 CV) e 718 Nm. La potenza verrebbe inviata all’asse posteriore attraverso un cambio automatico a sette rapporti che consente uno 0-100 km/h in 2,9 secondi e una velocità massima di oltre 340 km/h. Raven Cars è arrivata al punto di calcolare un consumo di carburante stimato di 15 lt/100 km.

Non sappiamo quante NFT legate a Raven GT saranno mai messe in vendita, ma l’azienda sta già pianificando il suo secondo modello che sarà anch’essa un’hypercar. Di certo ora non si può salire fisicamente su una Raven GT.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: hypercar

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

4 ore ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

9 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

11 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

12 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

15 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

17 ore ago