Festa della Mamma: la storia e tutte le curiosità

La seconda domenica di maggio in Italia si festeggia la Festa della Mamma: si tratta di una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo. La data è stata scelta per adeguarsi all’usanza statunitense. Ma sono tante le curiosità che accompagnano questa festa. Infatti non esiste un unico giorno dell’anno in grado di accomunare tutti gli stati in cui l’evento è festeggiato. Sono molti i Paesi che festeggiano in marzo (tra questi San Marin0, Albania e Slovenia), mentre in maggio tocca a Italia, Svizzera, Slovacchia, Croazia, Stati Uniti, Malta, Giappone e Polonia.

Quando si festeggiò la prima Festa della Mamma?

La prima Giornata nazionale della Madre e del Fanciullo in Italia fu celebrata il 24 dicembre 1933, nel quadro della politica della famiglia del governo fascista. Nell’occasione vennero premiate le madri più prolifiche d’Italia. La data era stata scelta in connessione con il Natale. Poi la festa è stata spostata in maggio verso la metà degli anni cinquanta. La prima risale al 1956, quando Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera, in collaborazione con Giacomo Pallanca, presidente dell’Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, prese l’iniziativa di celebrare la festa della mamma a Bordighera, la seconda domenica di maggio del 1956, al Teatro Zeni; successivamente la festa si svolse al Palazzo del Parco. La seconda risale all’anno successivo e ne fu protagonista don Otello Migliosi parroco di Tordibetto di Assisi, in Umbria, il 12 maggio 1957. L’idea di Don Migliosi fu quella di celebrare la mamma non già nella sua veste sociale o biologica ma nel suo forte valore religioso, cristiano anzitutto ma anche interconfessionale, come terreno di incontro e di dialogo tra loro le varie culture: il suo tentativo è stato ricordato, in due contributi, anche dal quotidiano vaticano. (fonte Wikipedia)

La Festa della Mamma diventa un disegno di legge

Raul Zaccari con i senatori Bellisario, Baldini, Restagno, Piasenti, Benedetti e Zannini  presenta il 18 dicembre 1958 al Senato della Repubblica un disegno di legge tendente ad ottenere l’istituzione della Festa della Mamma. Il dibattito in Senato fu molto forte e durò per più di un anno. Si temeva che la giornata potesse assumere contorni grotteschi e poco inclini alla famiglia. Poi tutto andò per il meglio e l’8 maggio 1958 si festeggiò. La giornata venne poi spostata alla seconda domenica di maggio nel 2000, per adeguarla con quella degli Stati Uniti.

Mother’s Day negli Stati Uniti

Nel 1870 Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista americana, propose l’istituzione del Mother’s Day for Peace (Giornata della madre per la pace), ma non ebbe successo. Poi nel 1908 toccò ad Anna Jarvis celebrare il Mother’s Day, sotto forma di un memoriale in onore di sua madre, un’attivista a favore della pace. Il ricordo ebbe molta presa negli States e venne ufficializzata dal presidente Woodrow Wilson nel 1914.

[Photo free by Pixabay]

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Trucco lavatrice, hai sempre fatto questo grave errore: saluta i 40° | Lava tutto sempre a questa temperatura

Per ottenere un bucato perfetto si consiglia di non mettere panni e biancheria a 40…

4 ore ago

Ultim’ora rinnovo patente, da ora non devi più farlo: vai qui e in 5 minuti hai risolto

Se i tempi del rinnovo della patente ti sembrano infiniti, questa notizia ti stupirà: per…

6 ore ago

Conto corrente, parte ufficialmente la tassa Giorgetti: se superi questa giacenza sei rovinato | Ti mandano rovinato

Sta per essere introdotta una tassa che porta il nome del  ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.…

7 ore ago

Ristorazione in crisi, ma la colpa non è dei bamboccioni | Lo chef racconta tutta la verità

La colpa della crisi nella ristorazione non è colpa dei bamboccioni che non vogliono lavorare,…

10 ore ago

“Tengo i termosifoni da 2 anni”: con il trucco degli svedesi spendi zero | 27° fissi dentro casa senza mezza bolletta

Con questo trucco, potrai mantenere temperature elevate in casa, durante l'inverno, e azzerare i costi…

12 ore ago

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

23 ore ago