Codice Morse: il primo messaggio inviato nella storia delle telecomunicazioni

Codice Morse: Quali cose ha creato Dio. Difficile dare una risposta, ma più che la domanda in sé qui conta che questo è stato il primo messaggio trasmesso da un telegrafo per merito di Samuel Morse. La versione originale del messaggio telegrafico è naturalmente in inglese, What Hath God Wrought e fu inviata da Washington a Baltimora alle 8:45 del 24 maggio 1844. Questo è il primo messaggio nella storia delle telecomunicazioni.

Samuel Morse e le telecomunicazioni

Morse poté entrare nella storia grazie a un sistema telegrafico elettrico, tramite fili, brevettato quattro anni prima dallo stesso inventore americano. Dopo aver realizzato la prima linea telegrafica Washington – Baltimora, successivamente fu definito un codice di punti, linee e pause che prenderà il nome di Codice Morse, nonostante sia stato messo a punto dal suo assistente, Alfred Vail.

Codice Morse

La prima comunicazione riuscita non fece che permettere lo sviluppo del telegrafo elettrico e del Codice Morse in tutti i continenti, creando una fittissima rete di collegamenti. Mezzo secolo più tardi, arriverà un’altra rivoluzione: il telegrafo senza fili dell’italiano Guglielmo Marconi. Un modo per trasmettere e comunicare anche a grande distanza.

Il telegrafo verrà successivamente sostituito dal telefono, che invece trasmette dati vocali. Tornando al telegrafo di Morse, il sistema si perfezionerà nel tempo, utilizzando isolatori in vetro o in ceramica, il filo di rame invece del ferro, il sistema duplex, che consente di aumentare la lunghezza di tratte ed efficienza. Si forma una classe di operatori specializzati, in grado di digitare il codice Morse a quasi 100 caratteri al minuto.

Sulla rete telegrafica hanno viaggiato non solo messaggi privati, ma anche le notizie dei corrispondenti ai giornali. Tra le altre, ricordiamo due agenzie di stampa, la Reuters nel 1850 e la Agence Havas di Parigi nel 1835, che hanno utilizzato questo mezzo di comunicazione.

LEGGI ANCHE:
La storia del primo semaforo e tutte le curiosità.

Premio Nobel: la storia e tutte le curiosità.

[Photo free by Pixabay]

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

ADDIO AGLI AUTOVELOX: la legge ora, impone di spegnerli in maniera definitiva

Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…

48 minuti ago

Sbarca la moneta da 7€ dal 1 Gennaio: finisce nelle tasche di tutti gli Italiani: vogliono abolire il bancomat

Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…

6 ore ago

Addio stufa a pellet, spunta la soluzione per questo inverno: costa la metà e i consumi sono quasi zero

Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…

8 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la quindicesima mensilità: la danno a tutti i lavoratori | 1900€ in busta nette

Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…

9 ore ago

In autostrada come sulle piste di Formula 1, adesso arriva la Safety Car | Nuove modifiche al Codice della Strada

Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…

12 ore ago

ADDIO BANCOMAT, da settembre potete prelevare solo così: legge già ufficiale

Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…

14 ore ago