Styling

Dallara D50, una Stradale in edizione limitata per celebrare i 50 anni di vita

Dallara D50 si veste da collezione. Per festeggiare i suoi cinquanta anni di esistenza il brand di Parma ha deciso di presentare una versione speciale della Stradale caratterizza per una livrea totalmente verniciata a mano in tinta oro e nero. Un’edizione celebrativa della sua instant classic, inno al presente, al passato e soprattutto al futuro.

Un inno quindi ai cinquant’anni di attività dell’azienda, partita dall’Emilia il 15 gennaio 1972 e arrivata a scrivere pagine indimenticabili della storia dei motori da corsa. Ne ha fatta sì di strada  la Dallara, da quando in quel gennaio del 1972, a Varano de’ Melegari, nel garage dietro la sua abitazione, l’ingegner Giampaolo Dallara diede inizio ad una realtà apprezzata in tutto il mondo.

Dallara D50, cosa cambia dalla Stradale classica

Meccanicamente identica alla Stradale, ma verniciata interamente a mano, la Dallara Stradale D50 sfoggia un’accattivante livrea nero-oro, un abbinamento di colori storico nel mondo delle competizioni.  Il nero grafite opaco della carrozzeria simboleggia il carbonio, vero cavallo di battaglia della fabbrica. E poi c’è l’oro champagne, utilizzato per impreziosire le fiancate, le prese d’aria del paraurti e numerosi dettagli dell’abitacolo, ricorda il più classico dei vini con cui brindare a un anniversario così importante.

La Dallara Stradale D50 eredita poi alcuni degli spunti estetici che hanno contribuito a costruire il mito della SP 1000, la prima vettura uscita realizzata dalla Dallara Automobili da Competizione, un’originalissima e affusolata triposto con monoscocca in lamiera d’acciaio e posto di guida centrale. 

A questi elementi  si aggiungono diversi dettagli che sono presenti su tutte le vetture ordinate e che verranno consegnate dal marchio nel 2022. Su tutti i coprimozzi con logo D50, lo stesso emblema D50 all’interno della strumentazione visibile all’avviamento, o ancora i pulsanti dei comandi anodizzati in color oro fino alla stessa finitura dorata che caratterizza la parte centrale della chiave.

A completare la panoramica ci pensa il telo copri auto personalizzato con logo D50 e la targhetta dedicata al cinquantesimo anniversario della società, impreziosita dalla scritta “In Dallara dal 1972 radici e futuro crescono insieme”.

La Dallara Stradale resta disponibile con le sue numerose personalizzazioni, in versione barchetta, roadster, targa o coupé e con i suoi 400 CV che spingono un peso piuma di 855 kg. Per i più esigenti, poi, c’è la versione Exp, dotata di un motore in grado di sviluppare 500 CV e omologata solo per l’utilizzo in pista.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Dallara D50

Recent Posts

AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…

8 ore ago

Macchina a parenti e familiari, da oggi non puoi più prestarla: scatta il divieto assoluto | ci vuole la delega

Sebbene sia qualcosa di molto frequente, la norma impone alcune regole e limitazioni che forse…

13 ore ago

Pronto soccorso, ecco il ticket obbligatorio: paghi anche in emergenza totale | Le tasse non bastano più

Questo il ticket obbligatorio che dovrai pagare anche per andare al pronto soccorso, questo succede…

15 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, mazzata devastante per i proprietari: se non mandi questo foglio perdi tutto istantanemente

Adesso è ufficiale, da Giorgia Meloni arriva la vera mazzata per i proprietari, occorre inviare…

16 ore ago

L’auto simbolo di Volkswagen: la casa automobilistica ha deciso di ritirarla dal mercato | Duro colpo alla casa tedesca

Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio…

19 ore ago

Ultim’ora legge 104, arriva la 162 e devi fare lo spostamento: se non lo fai perdi tutto | Addio permessi, bonus e accompagno

Non tutti lo sanno, ma la Legge 104 potrebbe presentare limiti per alcune esigenze: uno…

21 ore ago