Parole Crociate
Le Parole crociate sono sicuramente parte dei giochi enigmistici più diffusi al mondo, e vengono proposte principalmente in ben undici tipologie differenti: in versione base, sono esposte su una griglia quadrata o rettangolare di caselle bianche (contenenti una lettera) e caselle nere, che rappresentano le interruzioni tra le parole all’interno delle caselle bianche. Esse sono disponibili in versione orizzontale (da sinistra a destra) e verticale (all’alto in basso) con apposite definizioni che fungono da suggerimento: è bene ricordare inoltre, che uno schema è risolto nel caso in cui ogni casella bianca è riempita e corrisponde alle definizioni riportate.
La difficoltà di realizzazione degli schemi rende sicuramente più piacevole o meno il gioco che, come accennato in precedenza, è costituito da:
Il 21 dicembre 1913, il giornalista britannico Arthur Wyne pubblica attraverso il supplemento domenicale del quotidiano New York World un nuovo gioco enigmistico chiamato “word-cross puzzle”, caratterizzato dalla presenza di uno schema rettangolare centralmente vuoto (con quadratini neri posizionati a mo di scacchiera) in cui è necessario inserire parole, in verticale ed orizzontale, attraverso la numerazione progressiva delle definizioni suggerite sulla parte bassa del foglio per dare vita a delle nuove. Un errore tipografico presenta il gioco con la denominazione di “Cross-word”, che tuttavia è conservata dall’autore ed è tutt’ora nota ad appassionati e non. Controversie vogliono che siano presenti due storie sull’invenzione del gioco: oltre ad Arthur Wyne, è possibile che l’italiano Giuseppe Airoldi sia il reale padre del capolavoro dell’enigmistica.
LEGGI ANCHE: Parole più cercate su Google: il 2020 e il coronavirus.
[Photo free by Pixabay]
Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…
Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…
Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…
Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…
Se il costo della vita ti schiaccia, pensa che in questo posto non ci sarebbe…
Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…