Isaac Asimov: un Re tra scienza e fantascienza

Isaac Asimov nasce il 2 gennaio del 1920 a Petrovici, un villaggio situato nell’allora Unione Sovietica. Di famiglia ebraica, vive a New York dalla tenera età di tre anni, dove i genitori commerciano giornali ed esso si appassiona fin da subito alla fantascienza.

Asimov si dedica anche alla scrittura di alcuni racconti e frequenta il corso di Zoologia presso la Columbia University prima di rifiutarsi di dissezionare un gatto e decidere in seguito di laurearsi in chimica.

Nel 1939, esce il suo “Amazing Stories” e, in quello stesso periodo, esso inizia a collaborare amichevolmente con direttori di prestigiose riviste di fantascienza come Frederik Pohl. (Qui i migliori libri di Asimov in vendita online)

Isaac Asimov: ha inizio la serie di capolavori

Due anni più tardi, Asimov ottiene un master presso la Columbia University e pubblica “Notturno”, osannato dalla critica come capolavoro assoluto di fantascienza, ed altri grandi racconti noti in seguito come “Trilogia della Fondazione”.

Il 1942 è l’anno del suo matrimonio con l’artista Getrude Blugerman e del suo operato di chimico per conto della Naval Air Experimental Station di Filadelfia; nel periodo bellico Isaac Asimov è inoltre soldato semplice e inviato a Honolulu, dove partecipa al primo esperimento atomico del dopoguerra.

Il dottorato in biochimica

Nel 1948 fa ritorno all’università, questa volta per il dottorato in biochimica, e fa ricerche su nuovi farmaci contro la malaria: continua comunque la redazione di testi e collaborazioni con riviste del calibro di Unknown, IF, Galaxy Science Fiction e The Magazine of Fantasy and Science Fiction.

Gli anni 50’ rappresentano il periodo più virtuoso dell’Asimov scrittore, che pubblica “Paria dei cieli” e la raccolta “Io, robot” (1950), “Il tiranno dei mondi” (1951), “le correnti dello spazio” (1952), “Abissi d’acciaio” (1953) e la già citata “Trilogia della Fondazione”. Non meno importanti anche le sue opere di “Lucky Starr” e “La Terra è abbastanza grande”.

Nel 1955 nasce la sua seconda figlia (Robyn Joan) e diviene professore associato di biochimica prima di realizzare anche “La fine dell’eternità”, “Il sole nudo” e l’antologia “Nine Tomorrows”.

Durante il decennio seguente, esso rinuncia all’attività didattica per dedicarsi più attivamente alla divulgazione scientifica: non è tuttavia abbandonata del tutto la sua passione per la scrittura fantascientifica, che vede alla luce in quel periodo anche “Viaggio allucinante”, oltre alle raccolte “Through a Glass Clearly, “Misteri, i racconti gialli di Isaac Asimov” e “Antologia personale”. (qui il suo sito ufficiale)

Asimov ispira l’Uomo Bicentenario di Robin Williams

In seguito al divorzio dalla prima moglie e al matrimonio con Janet Jeppson, Asimov dà inizio al ciclo dei “Vedovi Neri” e pubblica “Antologia del bicentenario” (1976), capolavoro che ispirerà il classico film con protagonista Robin Williams “L’uomo bicentenario”.

L’anno seguente Asimov è ricoverato in ospedale a causa di un attacco cardiaco e successivamente è sottoposto ad un intervento chirurgico a triplo bypass: scompare ufficialmente a New York il 6 aprile del 1992, per cause correlate al funzionamento del proprio cuore e reni.

[Photo Popart by Stylology]

LEGGI ANCHE: Arthur Miller, le 12 frasi celebri del grande scrittore.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: Isaac Asimov

Recent Posts

AUTOSTRADA GRATIS, ora è tutto vero: come abbattere il costo degli spostamenti

Adesso è tutto vero, si può viaggiare gratis in autostrada e il ticket è solo…

9 ore ago

Macchina a parenti e familiari, da oggi non puoi più prestarla: scatta il divieto assoluto | ci vuole la delega

Sebbene sia qualcosa di molto frequente, la norma impone alcune regole e limitazioni che forse…

14 ore ago

Pronto soccorso, ecco il ticket obbligatorio: paghi anche in emergenza totale | Le tasse non bastano più

Questo il ticket obbligatorio che dovrai pagare anche per andare al pronto soccorso, questo succede…

16 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, mazzata devastante per i proprietari: se non mandi questo foglio perdi tutto istantanemente

Adesso è ufficiale, da Giorgia Meloni arriva la vera mazzata per i proprietari, occorre inviare…

17 ore ago

L’auto simbolo di Volkswagen: la casa automobilistica ha deciso di ritirarla dal mercato | Duro colpo alla casa tedesca

Anche Volkswagen si trova a fare i conti con le difficoltà del mercato attuale, proprio…

20 ore ago

Ultim’ora legge 104, arriva la 162 e devi fare lo spostamento: se non lo fai perdi tutto | Addio permessi, bonus e accompagno

Non tutti lo sanno, ma la Legge 104 potrebbe presentare limiti per alcune esigenze: uno…

22 ore ago