Smartphone offerte: i 6 con il migliore rapporto qualità/prezzo

Alzi la mano chi non ha uno smartphone. Oggigiorno è quasi impossibile vivere senza averne una e il mercato soddisfata la domanda con modelli di tutti i tipi, ormai da oltre dieci anni.

I migliori smartphone per qualità/prezzo

Se gli iPhone non sono per tutte le tasche (anche se basta non scegliere l’ultimo modello per averne uno senza svenarsi), le altre marche offrono soluzioni con ottimi rapporti qualità/prezzo. Questi per noi in questo senso sono i sei migliori.

OnePlus Nord

Iniziamo con OnePlus Nord, smartphone Android dotato di un display touchscreen da 6.44 pollici con risoluzione di 2400×1080 pixel. Il 5G permette un velocissimo trasferimento dati. Da non dimenticare la fotocamera da 48 megapixel che permette di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 8000×6000 pixel e di registrare video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel. Il tutto per poco più di 300 euro.

Motorola Edge

Passiamo al Motorola Edge, smartphone Android di buon livello che ha il suo punto di forza nella fotocamera da ben 64 megapixel. Le immagini di alta qualità con una risoluzione di 9216×6912 pixel e i video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel valgono il prezzo inferiore ai 250 euro.

Asus Zenfone 7 Pro

Salendo di livello e conseguentementr anche di prezzo troviamo l’Asus Zenfone 7 Pro, smartphone Android che è di fatto un top di gamma dotato di grande display da 6.67 pollici con una risoluzione di 2400×1080 pixel. La fotocamera da ben 64 megapixel permette al Asus Zenfone 7 Pro di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 9238×6928 pixel e di registrare video in 8K alla risoluzione di 7680×4320 pixel. Non poteva mancare il modulo 5G per un prodotto che arriva a superare i 600 euro.

Xiaomi Mi 10T Pro iaomi

Il quarto smartphone sempre Android che analizziamo è Xiaomi Mi 10T Pro iaomi, che dispone di un grande display da 6.67 pollici con una risoluzione di 2340×1080 pixel. Si tratta di un prodotto leggermente inferiore come funzionalità rispetto al precedente ma di conseguenza il prezzo si abbassa fino ai 430 euro.

iPhone 12 Mini

Se non si vuole comunque rinunciare alla qualità del mondo Apple, esiste comunque la possibilità di un compromesso iPhone 12 Mini. Ovviamente il prezzo è superiore ai 700 euro (il minimo della sua marca) ma non c’è ancora paragone con la concorrenza. Il tutto in appena 131mm. I doppi speaker audio e la scocca impermeabile sono altri punti di forza.

Galaxy M51

Concludiamo citando anche un membro della famiglia Samsung, il Galaxy M51, che garantisce nella sua categoria la migliore autonomia possibile grazie a 7000 mAh. Ovvero 3 giorni di utilizzo medio. Gli altri punti di forza, da portare a casa con meno di 400 euro, sono il processore Snapdragon 730G e un bel Super AMOLED da 6,7 pollici in FullHD+.

Andrea Gussoni

View Comments

Share
Published by
Andrea Gussoni
Tags: Smartphone

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago