Karl Popper: le 6 frasi celebri del grande pensatore

Austriaco, ma naturalizzato britannico, Sir Karl Popper è stato un filosofo politico, difensore di democrazia e libertà, contro tutte le forme di totalitarismo. Nato a Vienna il 28 luglio del 1902, è morto il 17 settembre del 1994 a Londra. E’ famoso per il rifiuto e la critica dell’induzione, la proposta della falsificabilità come criterio di demarcazione tra scienza e non scienza.

Karl Popper: la sua vita

In gioventù, Karl Popper entra a far parte del Partito socialdemocratrico austriaco, che lascerà per la non condivisione dell’ideologia marxista, che pure l’aveva attratto. Da questo momento, diventerà un sostenitore del liberalismo sociale.

Quando il nazismo, nel 1937, inizierà a espandersi in Europa, il filosofo deciderà di andare a vivere in Nuova Zelanda, essendo di origini ebraiche. Nel 1946 il trasferimento in Inghilterra, a insegnare logica e metodo scientifico alla London School of Economics, diventando professore nel 1949.

Nel 1965 la Regina Elisabetta II lo ha nominato Baronetto. Nel 1976 entra nella Royal Society. Si ritira dall’insegnamento nel 1969, restando però una delle voci principali fino al 1994. Ha vinto il Premio Lippincott dell’American Political Science Association, il Premio Sonning, la Medaglia Otto Hahn per la Pace.

Pensatore d’eccezione, ci ha lasciato numerose frasi famose.

Ecco le sue 6 frasi celebri:

  1. Si è sempre tentato di tenere insieme gli uomini con la forza e le minacce. La minaccia dell’inferno era un tentativo di questo tipo.
  2. Abbiamo bisogno della libertà per evitare gli abusi del potere dello Stato e abbiamo bisogno dello Stato per evitare l’abuso della libertà.
  3. I nostri sogni e desideri cambiano il mondo.
  4. Per i propri ideali, uno dovrebbe sacrificare solo se stesso, ma mai gli altri.
  5. Una nazione è democratica quando è capace di privare del potere i suoi governanti incapaci.
  6. È facile ottenere delle conferme, o verifiche, per qualsiasi teoria, se quel che cerchiamo sono appunto delle conferme.

(Wikipedia)

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: Karl Popper

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago