Karl Popper: le 6 frasi celebri del grande pensatore

Austriaco, ma naturalizzato britannico, Sir Karl Popper è stato un filosofo politico, difensore di democrazia e libertà, contro tutte le forme di totalitarismo. Nato a Vienna il 28 luglio del 1902, è morto il 17 settembre del 1994 a Londra. E’ famoso per il rifiuto e la critica dell’induzione, la proposta della falsificabilità come criterio di demarcazione tra scienza e non scienza.

Karl Popper: la sua vita

In gioventù, Karl Popper entra a far parte del Partito socialdemocratrico austriaco, che lascerà per la non condivisione dell’ideologia marxista, che pure l’aveva attratto. Da questo momento, diventerà un sostenitore del liberalismo sociale.

Quando il nazismo, nel 1937, inizierà a espandersi in Europa, il filosofo deciderà di andare a vivere in Nuova Zelanda, essendo di origini ebraiche. Nel 1946 il trasferimento in Inghilterra, a insegnare logica e metodo scientifico alla London School of Economics, diventando professore nel 1949.

Nel 1965 la Regina Elisabetta II lo ha nominato Baronetto. Nel 1976 entra nella Royal Society. Si ritira dall’insegnamento nel 1969, restando però una delle voci principali fino al 1994. Ha vinto il Premio Lippincott dell’American Political Science Association, il Premio Sonning, la Medaglia Otto Hahn per la Pace.

Pensatore d’eccezione, ci ha lasciato numerose frasi famose.

Ecco le sue 6 frasi celebri:

  1. Si è sempre tentato di tenere insieme gli uomini con la forza e le minacce. La minaccia dell’inferno era un tentativo di questo tipo.
  2. Abbiamo bisogno della libertà per evitare gli abusi del potere dello Stato e abbiamo bisogno dello Stato per evitare l’abuso della libertà.
  3. I nostri sogni e desideri cambiano il mondo.
  4. Per i propri ideali, uno dovrebbe sacrificare solo se stesso, ma mai gli altri.
  5. Una nazione è democratica quando è capace di privare del potere i suoi governanti incapaci.
  6. È facile ottenere delle conferme, o verifiche, per qualsiasi teoria, se quel che cerchiamo sono appunto delle conferme.

(Wikipedia)

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: Karl Popper

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago