Mobilize Limo, ovvero il primissimo modello firmato da Mobilize (Gruppo Renault). Ed una risposta alle evoluzioni del mercato del trasporto delle persone. Un veicolo capace di combinare servizi flessibili dimostrando tutta la capacità di Mobilize di accompagnare gli utenti per soddisfare le loro nuove esigenze.
Una business model a zero emissioni, adatta per il mercato del ride-hailing (taxi e noleggio con conducente). Un mercato i cui numeri parlano chiaro. Nel 2030 dovrebbe raggiungere un valore di 50 miliardi contro gli attuali 28 miliardi. E che andrà incontro a un processo di elettrificazione rapido e massiccio.
I veicoli elettrici saranno, infatti, presto indispensabili per avere accesso ai centri urbani soggetti a restrizioni della circolazione, soprattutto alle zone a basse emissioni (LEZ- Low Emission Zones) che si moltiplicano in tutta Europa.
Mobilize Limo dà pertanto una risposta adeguata agli autisti che, oggigiorno, richiedono veicoli a zero emissioni che siano, al tempo stesso, distintivi, spaziosi, confortevoli ed economici.
Con un’autonomia di circa 450 km (in corso di omologazione WLTP) e la guida silenziosa, fluida e senza vibrazioni, Mobilize Limo è stata pensata per togliere qualsiasi remora sulla mobilità elettrica agli autisti dei veicoli per servizi di trasporto pubblico e ai gestori delle flotte.
Mobilize Limo misura 4,67 m di lunghezza, 1,83 m di larghezza e 1,47 m di altezza. Una struttura simile a quella dei modelli del segmento D. È una berlina a 4 porte, elegante e distintiva, con il cofano corto e il tetto spiovente.
Ha un design attuale, fluido e dinamico, che accompagna la transizione verso i veicoli elettrici. Proposta nelle tre tinte di carrozzeria più apprezzate dalla clientela (Metallic Black, Metallic Grey, Glossy White), Limo ha un bel portamento e trasmette un’immagine di qualità e raffinatezza.
In particolare, è dotata di:
A bordo di Limo si respira calma e serenità, con le sellerie in TEP (effetto pelle) dal look satinato, morbido al tatto e facile da pulire. Il rivestimento dei pannelli interni delle porte con una striscia luminosa e gli inserti tipo cromato sottolineano la qualità delle finiture, mentre sono disponibili sette colori per personalizzare l’ambient lighting dell’abitacolo. Il logo Mobilize è apposto, in particolare, sul volante e sui tappetini.
La plancia è degna delle berline del segmento, con materiali di qualità ed inserti decorativi in stile carbonio. Il doppio display digitale è disposto nella parte alta su un’ampia fascia. Display da 10,25” per il quadro strumenti digitale e touchscreen da 12,3” al centro della plancia per le funzioni multimediali.
Grazie al passo lungo di 2,75 m, Mobilize Limo vanta una straordinaria abitabilità per i passeggeri dei sedili posteriori con, in particolare, un raggio alle ginocchia di 288 mm, degno della categoria superiore. Anche l’accesso ai sedili posteriori è facilitato dall’ampia apertura delle porte. Sul divano posteriore si possono accomodare tranquillamente tre persone, soprattutto grazie al pianale piatto. In mezzo c’è un bracciolo amovibile con due porta-bevande.
I passeggeri dei sedili posteriori possono usufruire anche di due prese USB che consentono loro di connettere smartphone e tablet. In corrispondenza dei sedili posteriori ci sono anche i comandi del volume audio, le bocchette per regolare il flusso d’aria e le luci di cortesia.
Il bagagliaio posteriore di Mobilize Limo ha un volume di 411 litri, con una lunghezza di carico pratica e generosa per contenere anche grandi valigie. Sotto il pianale del bagagliaio è alloggiata una ruota di scorta di tipo ruotino.
Mobilize Limo è dotata di un potente motore 100% elettrico che eroga 110 kW (150 cv) e una coppia di 220 Nm disponibile immediatamente. Questa potenza offre pronte accelerazioni in ogni circostanza e una grande versatilità di utilizzo. Con Limo, la guida è morbida e liscia in ambiente urbano e periurbano. Vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi, mentre la velocità massima è limitata a 140 km/h.
Il conducente può scegliere tra tre modalità di guida (Eco, Normal e Sport) e tre livelli di intensità della frenata rigenerativa sui comandi del veicolo.
Limo è particolarmente maneggevole in città grazie a un raggio di sterzata di 11,2 m. È dotata di un alert sonoro per segnalare la sua presenza ai pedoni e agli altri veicoli in città. Questo dispositivo è sempre attivo fino a 30 km/h e si attiva quando si passa alla modalità Drive.
Limo è dotata di fari Full LED che garantiscono una visibilità ottimale di notte. Di serie presenta 8 airbag (2 frontali, 2 laterali anteriori, 2 laterali posteriori e 2 a tendina) e il meglio delle tecnologie di assistenza alla guida (ADAS):
Il nuovo modello sarà presentato in anteprima mondiale al Salone IAA Mobility 2021 di Monaco nello stand Renault nell’ambito di una giornata speciale dedicata a Mobilize, l’8 settembre. Una flotta di 40 Mobilize Limo sarà successivamente utilizzata per testare i servizi che saranno commercializzati a partire dal secondo semestre 2022 in Europa.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…