Roberto Baggio: le frasi più belle del Divin Codino

Il 16 maggio 2004 Roberto Baggio (nato il 18 febbraio 1967) gioca l’ultima partita della sua carriera. Alle 16.40, il Divin Codino dice addio, dopo aver vestito le maglie di Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia. Oltre a quella della Nazionale italiana, naturalmente. Roby, nato a Caldogno, in provincia di Vicenza, proprio in azzurro ha partecipato e segnato in tre edizioni diverse dei Mondiali.

L’addio al calcio di Roberto Baggio

Quel 16 maggio 2004, l’ultima esibizione con il pallone tra i piedi fu a San Siro. E non poteva essere altrimenti, visto che è considerata La Scala del calcio (video). Una standing ovation accompagnò l’uscita dal campo del Divin Codino, con i capelli brizzolati ma una classe ancora innata. Anni dopo, Cesare Cremonini gli dedicherà la strofa di una canzone: Da quando Baggio non gioca più non è più domenica.

Simbolo della Fiorentina, Roberto Baggio scatenò una vera e propria rivolta a Firenze quando i Pontello lo cedettero alla Juventus. Qui avrebbe vinto, ma non sarebbe mai entrato totalmente in sintonia con i tifosi, né con l’Avvocato Gianni Agnelli che lo definirà coniglio bagnato. Fino all’addio a causa del dualismo con l’astro nascente Alessandro Del Piero. (i 20 gol più belli di Baggio)

Le 5 frasi più belle di Roberto Baggio

Vediamo alcune frasi che simboleggiano meglio di altre chi è stato Roberto Baggio, non solo nel mondo del calcio.

  1. I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli.
  2. Se hai un sogno, devi fare mille sacrifici per raggiungerlo.
  3. Coloro che fanno sforzi continui sono sempre pieni di speranza. Abbracciate i vostri sogni e inseguiteli Gli eroi quotidiani sono quelli che danno sempre il massimo nella vita.
  4. Se devo affogare, meglio farlo nel mare che in una pozzanghera.
  5. L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto dalla passione. La passione muove ogni cosa, è una forza davvero straordinaria.

LEGGI ANCHE:
Roger Federer: l’unico immenso Re del tennis.

Muhammad Ali: le 6 frasi celebri del “Più Grande”.

Andre Agassi: le sue 7 frasi più belle.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago