Styling

Lancia Gamma Coupé, Per il 45° anniversario una collezione speciale 777 Club

La collezione 777 Club di Andrea Levy, imprenditore e collezionista, si arricchisce con l’arrivo di nove modelli di Lancia Gamma Coupé, in rappresentanza di tutte e nove le combinazioni cromatiche previste per il modello, presentato ufficialmente al Salone di Ginevra del 1976

Nell’anno del loro 45° compleanno, le nove Lancia Gamma Coupé della collezione di Andrea Levy sono state affidate alle cure dell’associazione Torino Heritage e a Domenico Totino, esperto di auto storiche, per il loro restauro conservativo in vista di un appuntamento molto importante che le attende in autunno. In questi giorni le vetture sono nella sede di Torino Heritage, per i lavori che le prepareranno all’esposizione in loro onore prevista per il 12 ottobre al Museo Internazionale dell’Automobile, a Torino. 

Leggi anche: Lancia, una splendida storia incancellabile

Quella che in realtà avrebbe dovuto essere una sorpresa per Aldo Brovarone, il car designer Pininfarina dalla cui matita è nata la Lancia Gamma Coupé, si è trasformata in un evento in suo ricordo.

Il designer padre di modelli come la Dino 246 e la Duetto Alfa Romeo, è difatti purtroppo scomparso nell’ottobre del 2020, sarà ricordato nelle sale del MAUTO proprio con l’esposizione delle nove colorate automobili dal design ancora futuristico. 

Lancia Gamma Coupé, la prima e la seconda serie

La prima serie della Lancia Gamma Coupé, costruita dal 1976 al 1980, fu prodotta con motore 4 cilindri, 2000 cc e 120 cv in 1.978 esemplari e con motore 4 cilindri, 2.500 cc a carburatori e 140 cv in 2337 esemplari.

La seconda serie, costruita dal 1980 al 1984, fu prodotta in 1.265 unità con motore 2.000 cc e 1.209 unità con motore 2.500 a iniezione elettronica. I modelli entrati nella Collezione 777 sono della prima e della seconda serie, in tutte le sue varianti di motorizzazione e ognuno è di un colore diverso, nelle denominazioni originali: Bianco, Blu Lancia, Avorio, Nero, Rosso Nearco, Grigio chiaro metallizzato, Marrone metallizzato, Azzurro chiaro metallizzato, Beige chiaro metallizzato.

Il ricordo di Aldo Brovarone

Racconta Andrea Levy, collezionista e presidente del  777 Club: “Conobbi Aldo Brovarone anni fa, grazie ad Alfredo Stola, e a conquistarmi fu il suo spirito moderno, pieno di entusiasmo. Ho cercato e acquistato le nove Lancia Gamma Coupé pensando a lui, al suo genio, alla sua visione avveniristica del car design. La collezione rappresenta un approfondimento di un modello che ritengo sia incredibile ancora oggi, con le sue linee e i suoi interni futuristici. Avrei voluto fargli una sorpresa e invece, con la sua scomparsa, è diventato un omaggio al suo nome“.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Lancia

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago