Giornata internazionale contro omofobia
Dal 2004, il 17 maggio di ogni anno, si celebra la Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia. Dal 2007 promossa dall’Unione Europea. In occasione del 17 maggio, si organizzano eventi e manifestazioni in varie parti del mondo allo scopo di sensibilizzare sul problema dell’omofobia e cercare di prevenire il fenomeno. (sito ufficiale)
Il 17 maggio 2004 la giornata si celebrò per la prima volta a cura del francese Louis-Georges Tin, curatore del Dictionnaire de l’homophobie, a 14 anni esatti dalla rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità. Dal 2009, la ricorrenza si è ampliata e comprende anche i gesti di violenza contro i transgender e contro qualsiasi gesto o forma di violenza legata all’orientamento sessuale delle persone.
Come detto, è dal 2007 che l’Unione Europea ha istituto ufficialmente la giornata dopo che le autorità polacche avevano rilasciato alcune dichiarazioni contro la comunità Lgbt.
Questo il testo del Parlamento europeo: Ribadisce il suo invito a tutti gli Stati membri a proporre leggi che superino le discriminazioni subite da coppie dello stesso sesso e chiede alla Commissione di presentare proposte per garantire il principio del riconoscimento reciproco sia applicato anche in questo settore al fine di garantire la libertà di circolazione per tutte le persone dell’Unione Europea senza discriminazioni.
E ancora: Il Parlamento europeo condanna i commenti discriminatori formulati da dirigenti politici e religiosi nei confronti degli omosessuali, in quanto alimentano l’odio e la violenza, anche se ritirati in un secondo tempo, e chiede alle gerarchie delle rispettive organizzazioni di condannarli.
Due anni dopo, nel 2009, la Giornata diventa una celebrazione pure contro la transfobia, in particolare contro gli atti di violenza ai danni delle persone transgender.
LEGGI ANCHE:
Giornata Mondiale contro il razzismo: per non dimenticare mai Sharpeville.
Giornata Mondiale del Libro: storia e curiosità.
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…