william shakespeare
Il poeta e il drammaturgo più importante che il Regno Unito abbia saputo produrre è sicuramente William Shakespeare. In realtà, critica e opinione pubblica lo considerano uno dei principali della letteratura di tutti i tempi. Della sua vita, però, poco si sa e molto si favoleggia. Non è certa per esempio la data di nascita, che gli studiosi pensavo di aver comunque trovato nel 23 aprile 1564.
Nato e cresciuto in una famiglia agiata, con il padre mercante e la madre portatrice del nobile blasone di un casato della piccola nobiltà terriera, William Shakespeare nel 1582 ha sposato Anne Hathaway, proveniente invece da un’umile famiglia contadina. Tre i figli avuti dalla coppia, tra cui due gemelli, uno però morirà a soli 11 anni.
Il letterato britannico sceglie presto la strada del teatro: è attore, ma più spesso scrive i testi. A Londra diventa in breve tempo una personalità nel campo.
Viene consacrato poeta rinascimentale e versatile quando pubblica due poemi d’amore, Venere e Adone (1593) e Lucrezia violentata (1594), nonché i Sonetti, editi solo nel 1609 ma in circolazione già da diversi anni.
Stranamente, proprio i testi teatrali ricevono all’inizio un’accoglienza tiepida. Lui, però, non desisterà, dimostrandosi pure un ottimo imprenditore (investe nella compagnia teatrale Chamberlain’s Men, successivamente chiamata King’s Men). Grazie ai guadagni provenienti proprio dalle rappresentazioni sue e di altri autori, acquista due teatri di londra, il Globe Theatre e il Blackfriars (Treccani).
Che dire? A distanza di più di quattro secoli, la fama di Shakespeare è determinata proprio dalle 38 opere teatrali da lui composte e messe in scena. Lui se lo sentiva, insomma, anche quando l’opinione pubblica lo considerava più che altro un ottimo poeta.
Possiamo citare, tra le altre, Amleto, Romeo e Giulietta, Enrico IV e Macbeth tra le tragedie teatrali di maggior impatto, La bisbetica domata, Molto rumore per nulla e Le allegre comari di Windsor tra le commedie. Come non citare poi due opere fantastiche, Sogno di una notte di mezza estate e La tempesta.
William Shakespeare è morto a 52 anni, di nuovo il 23 aprile, del 1616. Fu sepolto nella chiesa di Stratford.
LEGGI ANCHE: Michel Eyquem de Montaigne: le sue 11 frasi più belle.
Questo è il circuito in cui è non è possibile andare piano, l'automobilista ha deciso…
Ancora un altro storico nome che dopo decenni è pronto a chiudere i battenti: affezionati…
Una bella notizia per tutti: per sbloccare il fermo amministrativo della propria auto non si…
Scegliere una pasta di qualità è il segreto per portare in tavola un buon piatto:…
Ai blocchi di partenza il Maxi Concorso Pubblico nel Ministero, sono 2000 i contratti che…
Il mondo dei pagamenti elettronici è semplice e immediato ma allo stesso tempo può nascondere…