Fëdor Dostoevskij
Fedor Michajlovic Dostoevskij è stato scrittore, giornalista e filosofo russo. Nato il 9 febbraio 1821 a Mosca (28 gennaio per il calendario giuliano in vigore all’epoca in Russia), è stato educato in casa fino al 1833. Costretto dal padre a seguire i corsi di studio per diventare ingegnere militare, subito dopo la laurea, l’inquieto Dostoevskij ha invece deciso di seguire la sua inclinazione, iniziando così a dedicarsi alla letteratura.
Fedor Dostoevskij: nelle sue opere, in cui esplora la condizione dell’uomo e affronta le più grandi questioni morali e filosofiche, non mancano numerosi cenni autobiografici (una vita piena di traumi per lui, tra cui una finta esecuzione e l’esilio). I suoi personaggi sono intrisi di punti di vista contrastanti o idee sulla libertà di scelta, sul socialismo, sull’ateismo, sul bene e il male e sulla felicità. All’interno della sua produzione letteraria, Delitto e castigo resta sicuramente il romanzo più famoso e influente di tutti i tempi.
Le frasi celebri di Fedor Michajlovic Dostoevskij:
LEGGI ANCHE:
Charles Dickens: i suoi 9 aforismi più belli.
Dino Buzzati: le 14 frasi più belle di uno scrittore geniale.
Libro Cuore: il racconto stilisticamente perfetto di Edmondo De Amicis.
Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…
Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…
Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…
Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…
Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…
Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…