George Orwell: la Fattoria degli Animali allegoria della vita

È il 17 agosto 1945 quando George Orwell pubblica il romanzo satirico Animal Farm. In italiano arriva per la prima volta due anni dopo, nel 1947, con il titolo La Fattoria degli Animali. Gli animali di una fattoria prendono il comando, cacciando il padrone, e decidono di applicare il principio marxista: ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.

La Fattoria degli Animali e il marxismo

Un modello che però entra presto in crisi, un’utopia. I maiali diventano i padroni dopo essere stati gli ideatori della rivoluzione a quattro zampe. Addirittura, l’aspetto diventa simile a quello dell’uomo, che imitano sempre di più. Ogni evento e ogni personaggio del libro rappresenta l’allegoria di un politico o di una realtà storica. Attraverso questa metafora viene così preso in giro il totalitarismo sovietico di Stalin.

George Orwell e la guerra civile

Orwell, socialdemocratico e laburista, aveva combattuto nella guerra civile spagnola con il Partido Obrero de Unificacion Marxista, d’ispirazione trotskista che subì la violenta repressione da parte delle autorità repubblicane di ispirazione stalinista. La fattoria degli animali fu iniziata nel 1937, proprio durante la permanenza in Spagna, per essere conclusa nel 1943. Il contenuto irriverente nei confronti dell’Unione Sovietica, all’epoca alleata del Regno Unito contro la Germania di Hitler, costrinse Orwell a pubblicare l’opera solo a conflitto terminato, nell’agosto del 1945. (Wikipedia)

Per chi non volesse vederci l’allegoria politica, La fattoria degli animali è una favola. Prende in prestito gli animali da Esopo e Fedro e ha una morale, come ogni fiaba che si rispetti. Tra i personaggi del libro, troviamo il Vecchio Maggiore, Napoleon, Palla di Neve, Clarinetto, Gondrano, Beniamino, Berta, Mollie, Mosè e altri. C’è anche il fattore Jones, che di fatto apre l’opera.

Va infine detto che La fattoria degli animali è una perfetta allegoria della vita.

[Photo free by Pixabay]

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago