Ricerche su Google 2020: le domande degli italiani durante la pandemia

Quali sono state le ricerche su Google nel 2020 degli italiani? Quali i termini di tendenza che hanno caratterizzato il burrascoso anno del “coronavirus”, con domande e particolari parole chiave inserite nel motore web più importante della rete? Come ogni anno è proprio Big G a rivelarci cos’ha attirato l’attenzione degli internauti. E se lo scettro purtroppo non poteva che ricadere sulla chiave “Coronavirus”, parola che ha caratterizzato in maniera sostanziale le nostre vite, sono numerose le ricerche su Google nel 2020 che hanno ruotato intorno alla pandemia e al relativo lockdown.

Ricerche su Google nel 2020, le parole che hanno fatto più tendenza

Era ampiamente prevedibile che la parola più googlata in assoluto fosse quella che, alla fine dei conti, ha sconvolto in tutti i sensi questo strano 2020. Il Coronavirus è ormai entrato a far parte del nostro gergo e difficilmente dimenticheremo né la parola in sé e né, tanto meno, tutto quello che ha causato.

Ma il 2020 non è stato solo l’anno del Covid-19. È stato anche l’anno delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Chiacchieratissime, combattutissime, vinte sul filo di lana da Joe Biden, che è riuscito nell’impresa di scalzare dalla Casa Bianca il tycoon Donald Trump. Che ancora oggi, a distanza di un mese, non è riuscito a farsene una ragione.

Prima che il virus proveniente dalla Cina cambiasse irrimediabilmente il corso del 2020, le piattaforme didattiche non godevano di grande considerazione. Il Coronavirus ha perciò a suo modo “lanciato” diversi servizi web come, appunto, Google Classroom, oggi gettonatissimo tra gli alunni e i docenti coinvolti nella didattica a distanza. Ma vediamo la top ten:

  1. Coronavirus
  2. Elezioni Usa
  3. Classroom
  4. Weschool
  5. Nuovo Dpcm
  6. Diego Armando Maradona
  7. Kobe Bryant
  8. Meet
  9. Contagi
  10. Protezione civile

Le persone più cercate su Google nel 2020

Alex Zanardi, ancora ricoverato dopo il drammatico incidente che l’ha visto coinvolto lo scorso 19 giugno è stato il nome di persona tra le ricerche su Google nel 2020 più gettonato. Sorprende non poco la seconda posizione di Silvia Romano per la nota vicenda del sequestro Isis con riscatto. Mentre non sorprende la terza piazza detenuta dal sempre discusso ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La top ten:

  1. Alex Zanardi
  2. Silvia Romano
  3. Donald Trump
  4. Joe Biden
  5. Giuseppe Conte
  6. Kim Jong Un
  7. Boris Johnson
  8. Kamala Harris
  9. Rula Harris
  10. Elon Musk

Gli adii più cercati su Google nel 2020

Tanti le morti di spessore in questo disastroso 2020. Gli adii più cercati su Google hanno riguardato soprattutto due grandi sportivi. Diego Armando Maradona e Kobe Bryant. Il 25 novembre 2020 è stato un giorno tristissimo per il mondo del calcio. Se n’è andato il ragazzo d’oro venuto dall’Argentina che per anni ha fatto sognare i tifosi del Napoli e, più in generale, gli amanti del pallone. A lui è stato subito intitolato lo stadio della città partenopea.

Mentre Il 2020 era appena iniziato, quando la notizia della morte di Kobe Bryant ha rapidamente fatto il giro del mondo. Era il 26 gennaio e ancora nessuno sapeva che annus horribilis sarebbe stato. Il triste capitolo degli addii è poi un ritratto sentimentale dell’Italia. Dal giornalista televisivo Franco Lauro al musicista Ezio Bosso, da Ennio Morricone a Gigi Proietti, da Sean Connery alla presidente della regione Calabria Jole Santelli.

  1. Diego Armando Maradona
  2. Kobe Bryant
  3. Gigi Proietti
  4. Ezio Bosso
  5. Ennio Morricone
  6. Sean Connery
  7. Franco lauro
  8. Jole Santelli
  9. George Floyd
  10. Naya Rivera

Parole più cercate su Google nel 2020: “cosa significa”

Nella classifca dei “cosa significa” gli italiani hanno cercato la parola “Pandemia”. C’è spazio per il latino, con “urbi et orbi”, evidentemente in occasione della storica messa del Papa il 28 marzo. E anche tre sigle molto diffuse: “Mes”, “Dpcm”, “RSA”. Fuori tema, ma sempre straniera, “Bonsai”, mentre “Black Lives Matter” è l’unica espressione di attualità non legata alla pandemia. E poi le inglesi e frastornanti “lockdown” e “smartworking“.

  1. Pandemia
  2. Mes
  3. Dpcm
  4. Congiunti
  5. Urbi et Orbi
  6. Bonsai
  7. Smart working
  8. Lockdown
  9. RSA
  10. Black Lives Matter

Parole più cercate su Google 2020, i “perché”

La lista dei “perché” è quella più esilarante. Con ricerche anche goliardiche come il “perché le scope stanno in piedi” legato ad un challenge che girava sui social nel periodo di lockdown. Più seri invece gli argomenti legati al coronavirus. Perché si muore e perché si chiama Covid-19.

  1. Perché votare sì al referendum
  2. Perché si chiama coronavirus
  3. Perché le scope stanno in piedi
  4. Perché votare no al referendum
  5. Perché l’Australia brucia
  6. Perché in Germania pochi morti
  7. Perché si festeggia Ferragosto
  8. Coronavirus perché si muore
  9. Perché i ricchi e poveri si sono separati
  10. Perché si chiama Covid-19

Ricette più cercate su Google 2020

Nelle parole più cercate su Google nel 2020 hanno un posto di rilievo le ricette, con il lockdown e i ristoranti chiusi gli italiani si sono trasformati in un popolo di panificatori: Pizza, Pane, Cornetti, lievito ai primi tre posti, tutti prodotti da forno. Da segnalare i Nutellotti e una concessione alla cucina francese con le Crepes. Addirittura a Pasqua c’è chi si avventurato nel fare la Colomba.

  1. Pizza
  2. Pane
  3. Cornetti
  4. Lievito madre
  5. Gnocchi di patate
  6. Plumcake
  7. Nutellotti
  8. Crepes dolci
  9. Meringhe
  10. Colomba

Foto di Simon Steinberger da Pixabay

Riccardo Mantica

View Comments

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago