Styling

10 anni di Nissan LEAF, buon compleanno all’icona elettrica giapponese

Con 500.000 unità commercializzate al mondo, di cui 6.000 in Italia, sono già arrivati i primi 10 anni di Nissan LEAF. Il tempo vola, l’elettrico avanza, e il primo veicolo a zero emissioni per il mercato di massa lanciato nel 2010 dalla casa di Yokohama prosegue il suo percorso di innovazione.

Una vettura, che oltre alla mobilità, ha dato il proprio contributo alla società, fornendo energia alle abitazioni e alle aziende, ma anche nelle situazioni di emergenza, come fonte di back-up sempre disponibile. Insieme agli altri veicoli elettrificati di Nissan, LEAF continua a percorrere la strada verso una società più sostenibile, resiliente e a zero emissioni.

10 anni di Nissan LEAF, una pioniera della mobilità elettrica

Buon compleanno Nissan LEAF!

Dalla prima versione del 2010 fino all’introduzione della LEAF e+ nel 2019, gli oltre 500.000 clienti che hanno scelto LEAF hanno percorso complessivamente circa 16 miliardi di chilometri, risparmiando all’ambiente oltre 2,5 milioni di tonnellate di CO2.

I clienti di oggi si aspettano che le auto elettriche rendano la loro vita più piacevole e per questo Nissan sta sviluppando un’ampia gamma di veicoli elettrificati e tecnologie avanzate per soddisfare le diverse esigenze di mobilità e per aiutare i clienti a sentirsi più sicuri, connessi ed entusiasti.

A luglio, Nissan ha presentato Ariya, il suo primo crossover coupé 100% elettrico che racchiude tutte le conoscenze di Nissan nel mondo della mobilità elettrica, nel design e nelle tecnologie Nissan Intelligent Mobility.

Ariya è il modello chiave del piano di trasformazione Nissan NEXT, secondo il quale Nissan prevede, a livello globale entro il 2023, l’introduzione di 8 nuovi modelli 100% elettrici e oltre 1 milione di veicoli elettrici ed elettrificati venduti all’anno.

Nel celebrare questi traguardi, vogliamo ringraziare prima di tutto i clienti che hanno intrapreso questo viaggio elettrizzante insieme a noi”, ha affermato Makoto Uchida, Nissan President e CEO. “Con il passaggio alla mobilità elettrica, i clienti hanno avvicinato tutti noi verso una società più sostenibile e resiliente.”

Senza il grande contributo di tutti i nostri i clienti, dipendenti, concessionarie e fornitori di tutto il mondo, Nissan non avrebbe raggiunto questo traguardo”, ha affermato Uchida. “Insieme, stiamo lavorando per ampliare ulteriormente l’offerta di veicoli elettrici ed elettrificati affinché sempre più persone possano trarre vantaggio dai benefici della mobilità elettrica.”

Prodotta presso gli stabilimenti di Giappone, Stati Uniti e Regno Unito, Nissan LEAF è venduta in 59 mercati in tutto il mondo. La capacità della batteria, le prestazioni e l’efficienza sono progressivamente migliorate e di conseguenza Nissan LEAF si è evoluta fino a diventare un’auto versatile che soddisfa le diverse esigenze e gli stili di vita dei clienti. E sono 10 anni di Nissan LEAF. Cifra tonda!

Riccardo Mantica

View Comments

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

7 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

9 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

12 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

14 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

16 ore ago