Scarpe ecologiche, Le Coq Sportif presenta Vegetal

Nel panorama delle scarpe ecologiche, ottenute quindi da processi di lavorazioni con prodotti naturali, il famoso brand francese Le Coq Sportif annuncia Vegetal una nuova scarpa realizzata con i residui dell’uva non utilizzati per produrre vino e grappa provenienti da vitigni del territorio italiano. Per molti anni Le Coq Sportif ha pensato a metodi differenti di produzione. Questo processo è stato attuato per dieci anni nel settore tessile ed è nella calzatura che ora il brand si sta innovando, trasferendo localmente la produzione di una nuova gamma di scarpe. Di origine italiana, realizzata con materiali vegetali e prodotta in Portogallo, questa nuova gamma punta ad essere responsabile e con un basso impatto ecologico e di carbonio. Un concept senza precedenti nel settore calzaturiero in quanto si tratta di produzione controllata, cioè senza scorte eccessive.

Le scarpe ecologiche Vegetal si chiamano Nérée e Gaïa

Per il lancio di questa nuova gamma Le Coq Sportif presenta due nuovi modelli. La Nérée, una sneaker retro running che ricorda la Quartz (iconico modello del marchio), è costituita da una base in tela e pannelli “nabuk” vegetali. Disponibile in 7 colori: bianco, nero, rosso, khaki, rosa, blu e giallo.
La Gaïa è un tributo ai modelli court di Le Coq Sportif e si ispira alle grandi icone del tennis, Arthur Ashe e Yannick Noah. Disponibile in 4 varianti con la variazione del colore nel logo del marchio.

Sulla linguetta interna in cotone si trova la seguente frase: “Questa scarpa è stata realizzata in Europa con materiali naturali e vegetali di provenienza locale”. Sul lato esterno destro è menzionato il nome del modello e l’annata “Gaïa_VG 2020” Una bandiera vegetale bianca e verde adorna il tallone della scarpa. Il logo del brand è ricamato sulla parte esterna della scarpa. I lacci sono in cotone. La soletta è in sughero. La suola in gomma ha un design diverso a seconda del modello, lasciando un’impronta originale sul terreno. Prezzi per Gaïa 115 euro mentre per Nérée 130 euro.
Riccardo Mantica

View Comments

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

9 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

12 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

14 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

17 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

19 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

20 ore ago