Styling

Peugeot Landtrek, una nuova sfida sul mercato dei pick-up

A Los Cabos, in Messico, è stato dato il via ufficiale alla commercializzazione in America Latina del nuovo Pick-up Peugeot Landtrek. Una nuova sfida della casa del Leone per tornare a ruggire fuori dall’Europa  in un mercato storico.

Storico, perché Peugeot ha una legittimità storica ma anche autentica in questo segmento. Dal 1938, alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, il marchio proponeva in catalogo un veicolo commerciale a pianale, derivato dalla Peugeot 202. Così fu anche nel dopoguerra, con la Peugeot 203, poi con le versioni telonate della Peugeot 403 e 404. Finalmente, nel 1979, la Peugeot 504 è la prima vettura del brand ad avere una versione ufficialmente chiamata Pick-up e fu un grande successo, testimoniato dagli oltre 375.000 esemplari prodotti, soprattutto in Argentina, e venduta in tutti i continenti.

L’assenza di un degno successore del Pickup 504, tuttavia, non ha consentito poi a Peugeot di mantenere il suo posto nei mercati in cui questo modello è essenziale.

Perché Peugeot Landtrek

Con il Nuovo Pickup Landtrek, Peugeot ha quindi voluto affrontare tre sfide:

  • Perseguire la propria crescita al di fuori dell’Europa grazie ad un’offerta di pick-up quanto più internazionale possibile
  • Aumentare i volumi di vendita affidandosi a una gamma completa di veicoli commerciali leggeri, il 77% dei quali sono pick-up in America Latina
  • Rafforzare la sua immagine internazionale attraendo nuovi Clienti

Affrontare queste tre sfide ha richiesto perciò un approccio internazionale, posizionando Peugeot Landtrek nel segmento con una più ampia copertura al di fuori dell’Europa.

Il nuovo Peugeot Landtrek pronto alla conquista delle Americhe

Il segmento dei pick-up “Full size”, il più grande in termini di volume, è quasi esclusivo per il mercato nordamericano. Il segmento dei pickup “small” è più localizzato. Pertanto, Peugeot ha deciso di posizionare il Landtrek nel segmento dei pick-up ” one-ton” (da 1 tonnellata), che è il più commercializzato al di fuori dell’Europa e rappresenta quasi la metà del mercato dei veicoli commerciali leggeri in America Latina. Questo segmento, da solo, ha rappresentato 2,5 milioni di veicoli nel 2019, di cui quasi 410.000 venduti in Sud America.

Peugeot non ha ancora comunicato le specifiche tecniche del suo nuovo pick-up. Ma l’affidabilità, la qualità, la robustezza e il comfort del Peugeot Landtrek saranno messi alla prova sulle strade e sui percorsi del continente sudamericano durante un viaggio di 50 giorni e 26.000 km, iniziato il 25 novembre, da Los Cabos. Tre Landtrek partiranno da lì per attraversare il Messico, prima di raggiungere l’Ecuador via mare e proseguire il loro viaggio verso la città più meridionale di Ushuaïa, nella Terra del Fuoco, in Argentina (arrivo previsto febbraio 2021).

La sua commercializzazione avverrà in due fasi: Messico, Uruguay, Ecuador, Paraguay, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Guatemala, Haiti e infine Cile nella prima fase, poi Argentina, Brasile e Colombia nella seconda.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica
Tags: Peugeot

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago