Styling

Bugatti Bolide, un “missile” da 1.825 CV studiato per la pista

Bugatti Bolide. Quando il nome dice già tutto. E se per il marchio francese, noto per hypercar del calibro di Veyron e Chiron, le prestazioni da urlo non sono certo una novità, con la Bolide ci si è spinti davvero oltre. La Casa di Molsheim vuole dimostrare la sua capacità a realizzare un veicolo ultraleggero attorno al suo iconico motore W16 da 8,0 litri. Un vero e proprio missile studiato solamente per la pista, offrendo le massime prestazioni in circuito, senza compromessi. E infatti, la carrozzeria ha davvero poco in comune con le Bugatti stradali. La Bolide è lunga 476 cm, circa 32 cm in più della Chiron, e misura 199 cm in larghezza, ma è alta soltanto 99,5 cm, circa 30 cm in meno della Chiron, e dunque appare visivamente più snella e meno imponente. 

Bugatti Bolide, tratti marcatamente racing

Anche se Bugatti è sinonimo di lusso, in questo caso non si è scesi a compromessi, e il bilanciamento è completamente rivolto verso le prestazioni. Parabrezza corto e spiovente ed enormi aperture nel cofano anteriore e della presa d’aria al tetto, che aiutano il motore a respirare meglio nella guida al limite. Inoltre, le portiere si aprono verso l’alto ed i pedali scorrono di 15 cm in senso longitudinale, per consentire al pilota di trovare la migliore posizione di guida. Proprio come nei prototipi per le gare endurance, scelti dalla Bugatti come fonte di ispirazione. 

Leggera e straordinariamente veloce

La Bugatti Bolide, con una massa a secco di appena 1.240 kg, ha una trazione integrale progettata specificamente per il veicolo, e nel funzionamento ricorda le soluzioni utilizzate nella Formula 1. Il peso del sistema di trasmissione è notevolmente ridotto con l’utilizzo di intercooler aria-aria con pre-raffreddamento ad acqua, che consente al veicolo di toccare una coppia di 1.850 Nm e di sprigionare addirittura 1.825 cavalli.

Per raggiungere queste prestazioni, la Bugatti Bolide utilizza un tipo di carburante normalmente utilizzato nel motorsport, da 110 ottani. Bugatti ipotizza (le prestazioni sono frutto di simulazioni) una velocità massima superiore ai 500 km/h, senza rinunciare a nulla in termini di maneggevolezza e controllo. Parliamo di un veicolo capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,17 secondi e da 0 a 200 km/h in 4,36 secondi. Attenendosi ai dati forniti dal produttore, Bugatti Bolide impiega 20,16 secondi per passare da 0 a 500 km/h. Il motore 8.0 arriva dalla Chiron, ma i tecnici della Bugatti ne hanno modificato i sistemi di aspirazione e scarico, installato nuovi turbo e cambiato il circuito dell’olio, ma è stato rivisto anche l’impianto di raffreddamento. Oltre al motore, la Bolide condivide con la Chiron anche il cambio robotizzato a 7 marce e la trazione integrale.

La Bugatti Bolide si candida ad essere una delle auto più veloci di sempre e perciò potrebbe far gola a molti collezionisti, ma per ora la possiamo ammirare solo come concept.

Riccardo Mantica

Share
Published by
Riccardo Mantica

Recent Posts

Termosifoni, casa calda e bolletta azzerata | Tutto merito di questa LEVA, la sposti e risparmi sin da subito

Non ci crederai, ma potrai risparmiare sulle bollette con questo trucchetto. Risparmierai del denaro con…

10 ore ago

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

13 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

15 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

18 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

20 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

21 ore ago